Vis Art

Firenze, l'omaggio per l'anniversario della Breccia di Porta Pia

Si terrà presso l'Obelisco ai Caduti

1 Visualizzazioni

lunedì 19 settembre 2022 18:52

Martedì 20 settembre ricorre l'anniversario della Breccia di Porta Pia.

 

A Firenze, alle ore 11.30, presso l’Obelisco ai Caduti in piazza dell’Unità Italiana, il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, il Circolo Piero Gobetti, la Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, insieme al Presidente del Consiglio Comunale in rappresentanza del Comune di Firenze, accompagnato dal Gonfalone del Comune di Firenze, si ritroveranno per deporre una corona di alloro ai caduti. Sarà presente inoltre, in rappresentanza del Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali, Alessandra Campagnano.
 

“È l’occasione – spiega il presidente del Consiglio comunale di Firenze – per rendere omaggio ad un evento importante per la storia d’Italia nel quale fu fondamentale l’apporto della nostra città in quanto, allora, capitale del Regno d’Italia. Come oramai noto alla cronaca, il Parlamento si riuniva nel Salone dei Cinquecento e fu da qui che vennero prese tutte le decisioni che portarono alla Breccia di Porta Pia e alla presa di Roma. Non ci sarebbe stato il Risorgimento – aggiunge il presidente del Consiglio comunale – senza la storia di Firenze, con il suo ingegno politico, innovativo, culturale; senza quello spirito tipico della nostra città".

 

"Sicuramente, anche tutto il fermento culturale della città ha contribuito senz’altro a sfociare nelle idee libertarie, rivoluzionarie e unificatrici del paese. L’idea di un’Italia unita non poteva prescindere da Firenze – sottolinea il presidente – ed il processo di unione di un paese frazionato in più stati, dove i diversi cittadini erano estranei l’uno con l’altro e parlavano lingue diverse fra loro, ebbe il suo sviluppo e maturazione nel Salone dei Cinquecento dove un lavoro magistrale, sottile e complesso, fu messo in atto per attutire le spinte separatiste e per gettare le basi per il superamento degli svariati dialetti d’Italia. È per questo – conclude il presidente del Consiglio comunale – che ancora oggi, dopo 152 anni dalla Breccia di Porta Pia, vogliamo ancora ricordare e celebrare. È stato, e rimane, l’avvenimento da cui partì la futura unità d’Italia”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.