Meteo Toscana, tregua dal caldo ma nel fine settimana temperature in aumento
Parentesi più fresca a inizio settimana
lunedì 06 giugno 2022 10:52
Una tregua dal grande caldo? Sul fronte meteo la settimana in Toscana inizia con cielo velato e un lieve calo termico. E' infatti prevista, secondo le previsioni del consorzo Lamma, una beve parentesi più fresca tra lunedì e giovedì. A partire dal 10 però una nuova fase anticiclonica porterà temperature superiori alle medie del periodo e scarse o assenti precipitazioni.
Nel dettaglio, oggi, lunedì 6 cielo poco nuvoloso per transito di velature con modesti addensamenti in mattinata sul Valdarno medio ed inferiore e, nel pomeriggio, in Appennino. Venti: deboli in prevalenza occidentali. Mari: mossi a nord dell'Elba. Temperature: in lieve o contenuta diminuzione, massime comprese tra i 29 e i 33 °C in pianura.
Martedì 7 poco o parzialmente nuvoloso con addensamenti in Appennino in particolare nella seconda parte della giornata quando saranno associati a locali temporali. Occasionali rovesci saranno possibili nel tardo pomeriggio anche nelle zone interne. In serata ovunque sereno o poco nuvoloso. Venti: deboli-moderati occidentali. Mari: mossi, in particolare a nord dell'Elba. Temperature: in ulteriore calo, massime comprese tra i 27 e i 31 °C in pianura.
Mercoledì 8 poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso per velature e addensamenti pomeridiani su zone interne. Sul finire della giornata possibili rovesci sulle zone di nord ovest. Venti: deboli o a tratti moderati lungo la costa in prevalenza di brezza con debole componente settentrionale. Mari: mossi. Temperature: minime in ulteriore calo, massime in aumento sulle zone di nord ovest.
Giovedì 9 variabile con possibilità di rovesci sparsi. In serata sereno o poco nuvoloso. Venti: di brezza con componente settentrionale fino a moderati sulla costa. Mari: mossi. Temperature: in calo nell'interno e in aumento lungo la costa.
Venerdì 10 sereno o poco nuvoloso con modesti addensamenti pomeridiani. Venti: deboli o moderati di brezza con componente settentrionale. Mari: tra poco mossi e mossi in attenuazione. Temperature: minime in calo nei fondovalle e massime in aumento.