Vis Art

Firenze, il ritorno in viale Corsica dopo lo sgombero: 'Abbiamo riaperto l’occupazione'

'Oggi abbiamo riaperto l’occupazione di Corsica 81'. Polizia sul posto, riparte lo sgombero

1 Visualizzazioni

martedì 05 aprile 2022 12:31

Occupato nuovamente lo stabile di viale Corsica a Firenze. Dopo lo sgombero del 15 marzo, e le due manifestazioni che si sono tenute in solidarietà allo spazio sociale, oggi gli occupanti sono tornati nella struttura.

 

A renderlo noto è il profilo social dell'occupazione, che per quasi dieci anni ha abitato gli spazi della palazzina a Rifredi. "Abbiamo detto che corsica è ovunque aprendo degli spazi il giorno dopo lo sgombero perché volevamo dire che sì: corsica può essere ovunque, che non siamo legati alla esistenza di quelle quattro mura e che non ci spaventa certo uno sgombero perché noi potremmo prenderne altri mille di posti. Potremmo ma no. Ancora non eravamo pronti a dire basta, a fare le valigie ed andarcende dalla nostra casa, a sentir parlare di un posto svuotato da tutta la sua linfa vitale improvvisamente, di un posto murato e destinato nuovamente all’abbandono e alla speculazione come di uno spazio liberato. Oggi abbiamo riaperto l’occupazione di Corsica 81, la abbiamo privata delle catene che la hanno chiusa nelle ultime tre settimane".

 

"Abbiamo detto qualche giorno fa che dieci anni di occupazione non si cancellano con un colpo di spugna, magari perché siamo giovani ma per noi sono tanti. Dieci anni di lotte amori e affetti, in cui centinaia di persone hanno chiamato questo luogo casa, senza aver avuto bisogno di abitarci. Qui abbiamo imparato l’autogestione e abbiamo potuto vivere meglio, senza essere schiacciati dal ricatto del lavoro di merda. Ad una vita votata al sacrificio abbiamo preferito la gioia, qui abbiamo vissuto bene e vogliamo continuare a farlo".

 

Alcuni degli occupandi questa mattina sono saliti sul tetto, esponendo uno striscione con scritto "Non per noi ma per tutti, occupa e resisti". Sul posto sono arrivate le forze dell'ordine, che sono entrate nello stabile. È quindi ripartito lo sgombero della palazzina, con alcuni degli occupanti sul tetto. 

 

Sui social è stata anche annunciata una assemblea pubblica per le 17 di oggi sul posto. "Abbiamo sempre saputo da che parte stare: contro chi devasta e fa profitto, annichilisce le nostre vite in nome del progresso e uccide in nome della pace, contro chi contribuisce all’avanzata del deserto. In una città in cui sfratti, sgomberi e telecamere sono la prima preoccupazione anche in periodo di guerra e pandemia e in cui tutto deve essere votato al consumo e al profitto, in un quartiere che sta cambiando velocemente soggetto come è agli interessi della TAV come dei mille supermercati, non lasceremo che si prendano tutto".

 

"Non siamo del resto noi gli unici a voler far vivere ancora questo luogo, lo ha dimostrato chi è venuto al corteo del 19 e chi ci ha applaudito dalle finestre, chi ci ha scritto un messaggio e chi ci ha accolto con un abbraccio come gli occhi lucidi delle persone che guardavano le finestre murate. Pensiamo che riaprire le porte di corsica sia dovuto ad ognuna di queste persone. Ma anche ai tanti compagni di cammino che ancora non abbiamo incontrato, e che forse potremo conoscere anche grazie a questo sgombero".

 

LEGGI ANCHE

Firenze, sgombero di uno stabile occupato in viale Corsica. Corteo a Rifredi
Firenze, a Rifredi il corteo contro lo sgombero di viale Corsica: tensioni tra manifestanti e polizia

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.