Vis Art

Pacchi alimentari ‘Made in Italy’ per i bisognosi, a Firenze l’ultima tappa toscana

Gli agricoltori in soccorso delle famiglie in difficoltà

1 Visualizzazioni

sabato 22 gennaio 2022 12:51

Gli agricoltori in soccorso dei più bisognosi. Si conclude a Firenze, lunedì 24 gennaio, alle ore 13.00, presso la sede dell’Arciconfraternità della Misericordia (Piazza Duomo 19/20), la consegna dei pacchi alimentari con i migliori prodotti del “Made in Italy” agroalimentare destinati alle famiglie in difficoltà. I pacchi con il cibo Made in Italy sono stati già consegnati in tutte le province toscana: Firenze sarà l’ultima tappa, fa sapere in una nota Coldiretti.

 

Obiettivo dell’iniziativa, promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese, è dare la possibilità anche ai più poveri di gustare il meglio dei prodotti agricoli ed agroalimentari italiani per ricordare che insieme all’emergenza sanitaria bisogna combattere quella economica ed occupazionale. Alla consegna dei pacchi parteciperanno, insieme al Presidente di Coldiretti Toscana Fabrizio Filippi e quello di Coldiretti Firenze Prato Roberto Nocentini, la vicepresidente Stefania Ceccardi e l’assessore all’educazione e welfare del Comune di Firenze, Sara Funaro. 

 

"La povertà è una emergenza, e purtroppo è una emergenza che coinvolge, anche a causa della pandemia, sempre più famiglie: 121 mila persone vivono sotto la soglia di povertà in Toscana: il 15% in più rispetto al 2019. Sono davvero molte a triste conferma di un disagio economico, e quindi sociale, in espansione”, spiega Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana.

 

Secondo l’ultimo dossier Caritas le fasce più in difficoltà sono i giovani, gli stranieri e le famiglie numerose. L’indice di povertà individuale è passato dal 7,7% all’8,5% nel 2020. I nuovi poveri sono 16 mila in più rispetto ad un anno prima. “I pacchi degli agricoltori – spiega Filippi – saranno distribuiti ai nuclei famigliari in stato di bisogno individuati dalle federazioni territoriali di Coldiretti e da Campagna Amica insieme ai servizi sociali dei comuni e alle parrocchie. Ogni famiglia è destinataria di un pacco di oltre 50 chili con prodotti 100% Made in Italy: dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al cotechino, dal prosciutto crudo alla farina, dal Grana Padano al Parmigiano Reggiano, dal Provolone al latte UHT, dal panettone al pandoro, dall’olio extra vergine di oliva alla mortadella, dalla carne in scatola al mascarpone, dai biscotti per bambini agli omogeneizzati”.

 

Lo scorso anno, in Toscana, in piena pandemia, Coldiretti ha distribuito oltre 50 tonnellate di prodotti tipici a chilometro zero e di altissima qualità anche grazie all’impegno e alla grande partecipazione volontaria dei cittadini al programma della “Spesa sospesa” nei mercati di Campagna Amica e dal contributo determinante di importanti realtà del Paese. “Con questa iniziativa vogliamo dare continuità e concretezza alla presenza sociale ed umana di Coldiretti sul territorio attraverso le sue imprese, i suoi mercati ed il suo impegno per le comunità. – spiega ancora Filippi - Ma vogliamo anche evidenziare le grandi eccellenze alimentari del Paese che hanno contribuito a fare grande il Made in Italy in Italia e all’estero e rappresentano un risorsa determinante da cui ripartire. Un sistema dove lavorano oltre tre milioni di persone che operano nella filiera alimentare, dalle campagne alle industrie fino ai trasporti, ai negozi e ai supermercati, per garantire continuità alle forniture di cibo e bevande alla popolazione”.

 

(foto dalla pagina Facebook di Coldiretti Firenze-Prato)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.