Firenze, un nuovo negozio Coop.Fi a Rifredi: l'apertura in via Reginaldo Giuliani
Porte aperte da venerdì 10 dicembre
venerdì 10 dicembre 2021 11:00
Apre un nuovo negozio Coop.Fi in via Reginaldo Giuliani a Firenze, nel quartiere Rifredi. Dotato di ampio parcheggio, il negozio apre le porte a soci e clienti domani venerdì 10 dicembre. Alle 8,30 il taglio del nastro, a seguire l’apertura alle vendite.
Il negozio si apre con lo spazio dedicato all'ortofrutta. Presenti anche i reparti macelleria e forneria. Presente anche il servizio di prenotazione di dolci e salati per rinfreschi. Il reparto gastronomia offre una selezione di proposte per la spesa quotidiana, con attenzione ai prodotti di alta qualità e ai fornitori locali. Le casse sono disponibili sia tradizionali, sia self service e salvatempo.
Oltre al cibo, uno spazio è dedicato ai prodotti non alimentari per le piccole esigenze quotidiane: dalle lampadine alle pile, dagli utensili di cucina agli articoli per la scuola e di cartoleria, mentre si trovano in cassa le ricariche telefoniche dei principali operatori di telefonia mobile e le carte regalo.
Il nuovo punto vendita accetta in pagamento i buoni pasto, in formato cartaceo ed elettronico, degli emettitori convenzionati: BLU TICKET – DAY – EDENRED – PELLEGRINI – SODEXO. I buoni pasto, in formato cartaceo o elettronico, possono essere usati nello stesso scontrino con: buoni acquisto Coop Firenze, buoni per celiaci e buoni welfare. Per ogni spesa possono essere utilizzati massimo 8 buoni pasto dello stesso emittente e intestati alla stessa persona, limitatamente all’acquisto di soli beni alimentari.
Il punto vendita di via Reginaldo Giuliani è stato pensato per dare priorità alla sostenibilità ambientale. Per questo propone prodotti alla spina per ridurre la plastica e riserva ampio spazio al biologico e al green. Anche nella progettazione, l’attenzione all’ambiente ha avuto un ruolo fondamentale: i locali si alimentano anche con energia da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici) e sono stati utilizzati tutti i dispositivi volti alla riduzione degli sprechi energetici.
“Con l'apertura del nuovo punto vendita di via Reginaldo Giuliani vogliamo offrire a soci e clienti un'opportunità in più per la spesa di tutti i giorni ed ai fornitori locali un luogo dove incontrare i gusti dei fiorentini. Si tratta di un negozio che mette al primo posto l'offerta dei freschi, pensato per le esigenze del quartiere che sta vivendo una rapida evoluzione. Lo abbiamo progettato come un luogo accogliente, una sorta di “bottega” moderna, funzionale e comoda per una spesa veloce orientata sulle nuove tendenze di consumo. Lo abbiamo studiato per offrire una esperienza di spesa piacevole e la possibilità di confrontarsi con il nostro personale, perché sia un luogo dove trovare un sorriso e un buongiorno, oltre a prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. É con questo tipo di iniziative che assolviamo al nostro compito di cooperativa di consumo: fornire ai consumatori, soci e non, beni e servizi di buona qualità alle migliori condizioni possibili ” fanno sapere da Unicoop Firenze.
Nei primi giorni dell'apertura nel punto di vendita di via Reginaldo Giuliani ci saranno alcune promozioni dedicate, fra queste la possibilità di ricevere una borsa riutilizzabile a un centesimo dal 10 al 15 dicembre per una spesa di almeno 30 euro e un bicchiere IVV a 50 centesimi ogni 20 euro di spesa fino al 28 dicembre, oltre a sconti sui prodotti freschi e sui confezionati. Infine, dal 10 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022, ogni settimana, spendendo almeno 40 euro in uno o più scontrini, si ricevono ricevi 500 punti extra, equivalenti a 5 euro, sulla carta socio.
Il negozio è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.30, domenica 12 e 19 dicembre dalle 8 alle 13.
"Apre le porte il nuovo negozio Coop nel quartiere di Rifredi! Un nuovo punto di riferimento per gli abitanti del quartiere con un ampio parcheggio e accessibile anche a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici. Prodotti freschi e di qualità in Via Reginaldo Giuliani 111", commenta il sindaco Dario Nardella.
Foto del sito 'Informatore Coop Fi'