Vis Art

Firenze, spettacolo e laboratorio di scrittura creativa al Teatro Tredici

Sui temi di attualità quali il ruolo delle donne nel contesto sociale odierno e sugli strumenti di contrasto alla violenza e discriminazione di genere

1 Visualizzazioni

mercoledì 20 ottobre 2021 10:53

Sabato 23 ottobre al Teatro Tredici si terranno uno spettacolo e un laboratorio di scrittura creativa incentrato sui temi di attualità quali il ruolo delle donne nel contesto sociale odierno e sugli strumenti di contrasto alla violenza e discriminazione di genere.

 

“Gli episodi di violenza contro le donne, che la cronaca fa conoscere nella loro tragicità, restano spesso senza spiegazioni. Perché le donne non sanno riconoscere in tempo la violenza? La giornata – spiega la vice presidente del Consiglio comunale Maria Federica Giuliani – sarà un momento di ascolto, riflessione e scrittura sui temi della violenza contro le donne”.

 

Il reading teatrale è tratto dal libro “Ti racconto il viaggio e quel che ho imparato”, scritto dalla professoressa Mariangela Giusti docente dell’Università Bicocca di Milano che sarà presente e che condurrà il laboratorio insieme a Rebecca Fedeli, organizzatrice dell’iniziativa.

 

Il direttore dell’Accademia Teatrale di Firenze Pietro Bartolini reciterà a fianco di due giovani attori della sua scuola (Costanza Salvini e Luigi Marasco e la collaborazione di Rebecca Corsini) alcuni brani tratti dal libro. Seguirà un laboratorio pratico di scrittura creativa rivolto a tutti gli intervenuti con l’obiettivo di rielaborare un’esperienza di vita vissuta inerente al tema della giornata.

 

Il racconto che verrà interpretato dagli attori è “Brevi viaggi in Versilia”, con i piccoli contrattempi del vivere, che tratta il tema di un tentativo di violenza familiare subita da una giovane donna.

 

Alla fine del reading, il pubblico sarà invitato a svolgere un esercizio di scrittura riflessiva autobiografica al fine di rielaborare (attraverso la scrittura) un’esperienza vissuta. I testi, anonimi, saranno poi raccolti e alcuni di essi saranno letti dagli attori alla fine del seminario. Saranno a disposizione copie gratuite del libro edito da Franco Angeli per il pubblico.

 

L’iniziativa fa parte del calendario OFF del Festival “L’Eredità delle donnecon la direzione artistica di Serena Dandini ed è promosso dal Comune di Firenze, oltre a essere sostenuto da diversi sponsor quali la Fondazione Cassa di Risparmio, Gucci e Intesa San Paolo. 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.