Vis Art

Green Pass e lavoratori, decreto in Gazzetta: tolta la sospensione per chi non ha certificazione

Rimangono comunque le altre misure, compreso lo stop agli stipendi per chi non ha Green Pass

1 Visualizzazioni

mercoledì 22 settembre 2021 12:06

Il decreto legge per l'obbligo del Green pass sui luoghi di lavoro, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Risulta però modificato con l'eliminazione della sospensione dal lavoro in assenza di green pass, ma lasciando intatto l'obbligo di esibire certificazione verde per poter accedere ai luoghi di lavoro. Chi non avrà il green pass, sarà assente ingiustificato e scatterà comunque, fin dal primo giorno, la sospensione dello stipendio. L'obbligo di esibire il certificato verde nei luoghi di lavoro pubblici e privati si applicherà dal 15 ottobre.

 

"Il personale, nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde COVID-19 o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell'accesso al luogo di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, e' considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Per i giorni di assenza ingiustificata di cui al primo periodo non sono dovuti la retribuzione ne' altro compenso o emolumento, comunque denominati", si legge nel decreto legge in Gazzetta Ufficiale.

 

"Le disposizioni non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute", specifica il decreto legge.

 

"Per le imprese con meno di quindici dipendenti, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro puo' sospendere il lavoratore per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato per la sostituzione, comunque per un periodo non superiore a dieci giorni, rinnovabili per una sola volta, e non oltre il predetto termine del 31 dicembre 2021".

 

Obbligo di green pass per tutti i lavoratori pubblici e privati dal 15 ottobre, con verifiche a carico del datore di lavoro. I tamponi a prezzo calmierato saranno adottati non solo in farmacia, ma anche "da tutte le strutture sanitarie convenzionate, autorizzate o accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale e autorizzate dalle regioni alla somministrazione di test antigenici rapidi". Tamponi gratuiti per chi non può essere vaccinato e ha certificato di esenzione.

 

Si allunga la durata della Certificazione verde. Per i guariti dal Covid il Green Pass viene rilasciato il giorno stesso della prima somministrazione della dose di vaccino e, a seguito sia della prima dose che del completamento dell'intero ciclo, ha validità di dodici mesi da contare a partire dalla data di avvenuta guarigione. 

 

(immagine di repertorio dal sito del Quirinale)

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.