Vis Art

8 Marzo, flash mob delle artigiane fiorentine al piazzale Michelangelo

Confartigianato Giovani Imprenditori: 'Le imprese che reggono meglio sono quelle che collaborano tra loro'

1 Visualizzazioni

lunedì 08 marzo 2021 10:57

Un messaggio di coraggio, solidarietà e speranza dalle artigiane fiorentine. Questa mattina, lunedì 8 marzo, al piazzale Michelangelo le imprenditrici di Confartigianato Imprese Firenze hanno posato con un ramo di mimosa in mano e un cartello che indica il proprio settore di attività e sullo sfondo, la loro città.

 

L'iniziativa nasce da un'idea di Confartigianato Giovani Imprenditori. “Vogliamo dire alle artigiane fiorentine: non siete sole - ha detto la presidente Bianca Guscelli - Unendo forze e idee potremmo crescere ancora di più. La crisi lo dimostra: le imprese che reggono meglio sono quelle che collaborano tra loro”.

 

Secondo i dati sull'imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Firenze, relativi al terzo trimestre 2020, nella città metropolitana di Firenze sono 23.026 le imprese femminili (il 21% del totale) di cui 20.170 attive: nei primi nove mesi dell'anno scorso ci sono state 1000 iscrizioni e 1127 cessazioni. Il settore dove le donne imprenditrici sono più presenti sono il commercio (5.242 imprese), il manifatturiero (3.247), servizi (2.041), alloggio e ristorazione (1.862), agricoltura e pesca (1.702). Il 60,9% delle attività “rosa” risiede nell'area urbana fiorentina, il 20,2% nell'empolese Valdesa, il 9% in Mugello e in Val di Sieve, il 5,5% nel Chianti, il 4,4% nel Valdarno Superiore.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.