Vis Art

Sanremo 2021, la prima serata: sul palco l'infermiera toscana simbolo della lotta al Covid

Ecco la classifica provvisoria dei 13 big che si sono esibiti

1 Visualizzazioni

mercoledì 03 marzo 2021 10:15

Un'ospite speciale durante la prima serata del 71° Festival di Sanremo.

 

Lei è Alessia Bonari, l'infermiera toscana di 23 anni diventata simbolo della lotta al Covid-19.

 

Era il 9 marzo 2020 quando Alessia condivide sul proprio profilo Instagram una foto che la ritrae con il volto segnato dalla mascherina per proteggersi dal virus,  al termine del suo turno di lavoro in un ospedale di Milano.

 

"Il suo volto con i segni della mascherina e della stanchezza ha fatto il giro del mondo - commenta sui social il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - L’infermiera toscana Alessia Bonari salirà stasera sul palco del Festival di Sanremo, in rappresentanza di tutti coloro che stanno ancora continuando a lottare negli ospedali per sconfiggere il Covid e tutelare la salute di tutti noi. Non ci stancheremo mai di ringraziarli!".

 

Sul palco, insieme ad Amadeus e Fiorello, anche Zlatan Ibrahimovic e Achille Lauro mentre ospite d’onore della serata è stata Loredana Berté. Ospite anche Diodato, vincitore della scorsa edizione con il brano Fai rumore. Ad affiancare il direttore artistico alla conduzione l’attrice Matilda De Angelis.

 

Ecco la classifica provvisoria dei 13 big che si sono esibiti.

1) Annalisa

2) Noemi

3) Fasma

4) Francesca Michielin e Fedez

5) Francesco Renga

6) Arisa

7) Maneskin

8) Max Gazzè

9) Colapesce Dimartino

10) Coma_Cose

11) Madame

12) Ghemon

13) Aiello

 

Per quanto riguarda le giovani proposte, che hanno aperto il Festival, si sono esibiti Gaudiano con "Polvere da sparo", Elena Faggi con "Che ne so", Avincola con "Goal!"e Folcast con il brano "Scopriti". A passare direttamente alla finale di venerdì sono stati Folcast e Gaudiano premiati grazie alla combinazione di televoto (34%), giuria Demoscopica (33%) e Sala Stampa (33%).  

 

Gli ascolti della prima serata sono stati inferiori alla prima serata della 70esima edizione: gli spettatori sono stati 11.176.000, con il 46,4 per cento di share. L'anno scorso la prima parte della serata inaugurale di Sanremo 2020 era stata vista da 12.480.000 spettatori con il 51,2 per cento di share. 

 

Prima serata martedì 2 marzo:
Complessivo: 8 milioni 363 mila - 46,6%
Prima parte: 11 milioni 176 mila spettatori - 46,4%
Seconda parte: 4 milioni 212 mila spettatori - 47,8%

Picco d'ascolto alle 21.46: 13 milioni 950 mila spettatori 
Picco di share alle 23.23: 51,9%

 

La prima serata del Festival di Sanremo 2021 fa però registrare su Rai1 un significativo ringiovanimento del target degli ascoltatori: 53 anni contro i 54 del 2020. A confermare il ringiovanimento di Sanremo 2021 è anche il più 63 per cento nell’ascolto della fascia 15 – 24 anni, con un più 71 per cento tra il pubblico delle ragazze. La prima serata, inoltre, è stata la più commentata di sempre sui social con 4 milioni di interazioni nelle 24 ore (+31% rispetto al 2020). Twitter, in particolare, fa registrare un +58% e Instagram un +23%.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.