Vis Art

Sanremo '70 + 1', 26 Campioni in gara per cinque serate di spettacolo

Nessun fiorentino in gara

1 Visualizzazioni

martedì 09 febbraio 2021 16:18

Sanremo scalda i motori per la 71esima edizione, anzi 70 + 1. Saranno 26 i Campioni in gara, due in più dello scorso anno, ai quali si aggiungono le 8 Nuove Proposte: è stato presentato oggi il Festival di Sanremo “70 + 1” firmato dal Direttore Artistico Amadeus. Cinque appuntamenti, dal 2 al 6 marzo in prima serata su Rai1, Radio2 e RaiPlay, in diretta da un Teatro Ariston completamente trasformato dalla scenografia di Gaetano e Chiara Castelli. 


Ad accompagnare i cantanti, l’Orchestra del Festival, composta da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, e i coristi. E accanto ad Amadeus ci sarà di nuovo Fiorello.


“Io, Fiorello e tutte le persone che lavorano con noi – dice Amadeus - siamo sicuri che sarà un Sanremo da ricordare, in un anno tra i più difficili della nostra vita, con la voglia di ripartire e di regalare al pubblico a casa qualcosa di unico. Il Festival di Sanremo ci appartiene, appartiene al costume e alla musica di questo Paese. Anche tra mille difficoltà: 'La musica non si ferma mai'. Lo spettacolo sta per iniziare!”.

 

Sarà un'edizione senza fiorentini: lo scorso anno tra i protagonisti ci furono Piero Pelù, Irene Grandi e Marco Masini, più il livornese Enrico Nigiotti e il carrarese Francesco Gabbani.

 

Due i toscani in gara,  Irama, nato a Carrara, e Veronica de La Rappresentante di Lista, nata a Viareggio. Gli altri 'big' in gara: Francesco Renga, Arisa, Ermal Meta, Max Gazzè, Noemi, Annalisa, Malika Ayane, Orietta Berti, Bugo, Lo Stato Sociale, Ghemon, Maneskin, Gaia, Madame, Francesca Michielin con Fedez, Fasma, Fulminacci, Random, Coma_Cose, Colapesce e Dimartino, Willie Peyote, Gio Evan, Aiello e Extraliscio con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti.

 

Tra le Nuove Proposte, invece, Gaudiano, Folcast, Greta Zuccoli, Davide Shorty, WrongOnYou, Avincola, Elena Faggi e Dellai.

 

I 26 Campioni parteciperanno ciascuno con una canzone inedita e si esibiranno a gruppi di 13 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 26 Campioni interpreteranno un brano tratto dal repertorio della canzone d’autore italiana, e tutti torneranno a esibirsi il venerdì e il sabato, durante la serata finale. Sabato poi, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.


I giovani della categoria Nuove Proposte – 6 provenienti da “Sanremo Giovani” dello scorso dicembre e 2 da Area Sanremo - si esibiranno in gruppi da 4 durante la prima e la seconda serata del Festival di Sanremo, il martedì e il mercoledì. In ognuna di queste serate solo in 2 supereranno il turno e approderanno alla finale di venerdì in cui le 4 Nuove Proposte si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore della categoria del 71° Festival della Canzone Italiana.


Tutte le serate della gara, inoltre, saranno precedute dal “PrimaFestival”, uno spazio quotidiano con notizie curiose, dietro le quinte e interviste. 

 

Prima Serata
martedì 2 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione di 13 canzoni in gara da parte dei rispettivi 13 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica. All’esito della votazione verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata. Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni in gara da parte dei rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.

 

Seconda Serata
mercoledì 3 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle altre 13 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 13 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica. All’esito della votazione verrà stilata una classifica delle 13 canzoni/Artisti eseguite in serata. Al termine della Serata verrà stilata una classifica congiunta di tutte le 26 canzoni/Artisti in competizione nella sezione CAMPIONI, risultante dalle percentuali di voto da queste ottenute nel corso della Prima Serata (le prime 13) e di quelle ottenute nel corso della Seconda Serata (le seconde 13). Interpretazione-esecuzione delle altre 4 canzoni in gara da parte degli altri rispettivi 4 Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti saranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni, verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in serata. Le prime 2 in classifica accederanno alla Quarta Serata, le altre 2 verranno eliminate dalla competizione.


Terza Serata
giovedì 4 marzo 2021
Interpretazione - esecuzione - da parte dei 26 Artisti della sezione CAMPIONI - ognuno di una canzone edita scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore (Canzone d’Autore) Gli Artisti, che potranno scegliere di esibirsi da soli oppure insieme ad artisti Ospiti italiani o stranieri, verranno votati dai musicisti e dai coristi componenti l’Orchestra del Festival. La media tra le percentuali di voto ottenute dagli Artisti in Serata e quelle ottenute dalle canzoni /Artisti in competizione nella sezione CAMPIONI nelle Serate precedenti 4 determinerà una nuova classifica delle suddette 26 canzoni/Artisti nella sezione CAMPIONI.


Quarta Serata
venerdì 5 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti nella sezione CAMPIONI. Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni rimaste in gara da parte dei 4 rispettivi Artisti della sezione NUOVE PROPOSTE. Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria Demoscopica, dalla Giuria della Sala Stampa Tv, Radio e Web e dal pubblico tramite Televoto. All’esito delle votazioni verrà stilata una classifica delle 4 canzoni/Artisti eseguite in Serata. La prima in classifica verrà proclamata Vincitrice della sezione NUOVE PROPOSTE.

 

Quinta Serata – Serata Finale
sabato 6 marzo 2021
Interpretazione-esecuzione delle 26 canzoni in gara da parte dei rispettivi 26 Artisti della sezione CAMPIONI. Le canzoni/Artisti verranno votati dal pubblico tramite Televoto. La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica delle 26 canzoni/Artisti. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni in gara degli Artisti della sezione CAMPIONI che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato nella suddetta classifica. Le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione, della Giuria Demoscopica,) della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web e del pubblico tramite Televoto. La canzone/Artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata Vincitrice di SANREMO 2021 (sezione CAMPIONI). Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificata.

 

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.