Il Capodanno 2021 è online: da Silvestri a Ghemon per l'evento Futura a Firenze
Anche il tradizionale concerto di Capodanno sarà in diretta Facebook
giovedì 31 dicembre 2020 16:26
Niente musica in piazza né spettacoli all’aperto, ma Firenze non rinuncia al suo Capodanno e organizza un doppio appuntamento, con musica, performance e uno spettacolo per bambini, che tutti quanti potranno seguire da casa.
L’evento si chiamerà Futura, in omaggio alla famosa canzone di Lucio Dalla, ed è organizzato dal Comune di Firenze e dall’associazione MUS.E con il supporto di Toscana Energia.
La serata sarà trasmessa sul canale YouTube della Città di Firenze e su RTV38, con due differenti video. Il capodanno dei bambini è iniziato alle 13:30 su RTV38 e alle 16:00 su YouTube Città di Firenze. Lo spettacolo musicale, invece, sarà alle 19:00 su YouTube Città di Firenze e alle 21:00 su RTV38. Entrambi resteranno su YouTube e potranno essere visti in qualsiasi momento anche nei giorni successivi. Il solo spettacolo musicale, invece, si potrà ascoltare anche su Controradio e su Radio Bruno, in entrambi i casi alle 21:00.
Nelle sale più suggestive del museo di Palazzo Vecchio si alterneranno i cantautori Daniele Silvestri, Ghemon e, nuova ospite, Gabriella Martinelli, mentre la violoncellista Naomi Berrill suonerà accompagnando i passi di danza di Jennifer Rosati, ballerina e protagonista dell’Opus Ballet, fondata dieci anni fa da Rosanna Brocanello che ne è tuttora la direttrice artistica. In chiusura, a cantare la celebre Futura di Lucio Dalla, ci sarà Erica Mou, ma a distanza, non da Firenze. Durante la serata è prevista anche la presenza dell’attore Maurizio Lombardi, nei panni del mago che ci guiderà per tutto lo spettacolo.
All’insegna della magia il Capodanno dei bambini, invitati tutti a superare con l’immaginazione i confini della realtà. Quello proposto ai più piccoli è uno spettacolo dedicato al sogno e alla magia, condotto dall'illusionista Mattia Boschi, il Mago di Disney Channel.
Stasera ci sarà anche l'appuntamento con Jazz4Christmas, il festival jazz in streaming dal 26 al 31 dicembre 2020, con i protagonisti del jazz italiano e toscano per festeggiare insieme la fine di questo 2020. Giovedi 31 dicembre, si chiude il 2020 a ritmo di funk con il concerto dei Funk Off insieme alla voce di Serena Brancale, la nuova collaborazione sui terreni del nu soul, del funk e del jazz. Nel concerto, i nuovi brani della band e nuove interpretazioni della musica di Serena che, già piena di groove e influenze black, viene riletta dai Funk Off nel loro stile. Venerdì 1 gennaio 2021 tutti gli eventi del festival saranno disponibili in una maratona musicale che partirà dalle ore 12:00.
La Scuola di Musica di Fiesole, che ha dovuto rinunciare dopo 37 anni al suo appuntamento di Capodanno, ha comunque confermato una sua presenza seppur a distanza. Alle ore 11.30 del primo gennaio, infatti, i giovani archi dell’Orchestra Galilei eseguiranno l’Elegia dalla Serenata per archi in do maggiore op. 48 di Pëtr Il'iÄ Äajkovskij, con la direzione di Edoardo Rosadini. L’esecuzione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di Regione Toscana, oltre che sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Scuola e sulle pagine Facebook dei comuni di Firenze e Fiesole, della Fondazione CR Firenze, del Maggio Musicale Fiorentino e di Rete Toscana Classica.