La Toscana è gialla, a Firenze si torna al bar e al ristorante [FOTO]
Dal caffè agli spostamenti, 4 giorni di zona gialla per i toscani (ma con prudenza)
domenica 20 dicembre 2020 14:43
E' baciato dal sole il primo giorno di zona gialla in Toscana. Le strade del centro nella mattina di oggi, domenica 20 dicembre, si sono riempite, ma se le passeggiate e lo shopping avevano già ripreso nelle settimane di zona arancione, a saltare all'occhio oggi sono i tavoli di bar e ristoranti tornati a popolarsi.
Bar, ristoranti, pasticcerie e tutte le attività di ristorazione hanno infatti da oggi potuto rialzare le serrande, e non solo per asporto e domicilio, ma anche per accogliere i clienti, fino alle 18. Via libera al caffè al banco, alla colazione al bar e al pranzo fuori, e in città in tanti ne hanno approfittato, centro compreso.
Questo fine settimana di zona gialla sarà anche l'unico che i toscani potranno vivere, perchè già dal 24 dicembre scatteranno le limitazioni del decreto legge per le feste, con la zona rossa per giorni festivi e prefestivi, e arancione nei feriali: blindati i giorni dal 24 al 27 dicembre, così come quelli dal 31 dicembre al 3 gennaio e quelli del 5 e 6 gennaio, giorni in cui varranno le regole della zona rossa (non si può uscire salvo per che per motivi di necessità, salute e lavoro, ma con deroga per fare visita a parenti e amici, in massimo due persone, una sola volta al giorno). Saranno invece arancioni i giorni feriali del 28, 29 e 30 dicembre, così come lunedì 4 gennaio.
Confini regionali aperti solo per oggi, e fino al 23 compreso i toscani potranno muoversi liberamente, sia nel proprio comune che fuori, senza bisogno di giustificare lo spostamento: sarà questa la zona gialla per la Toscana.
Intanto in questo fine settimana a Firenze ha debuttato l'ordinanza anti-assembramenti varata dal sindaco Dario Nardella appositamente per alcune aree del centro cittadino, soprattutto quelle con maggiore concentrazione di esercizi commerciali.
Istituzione di sensi unici pedonali nelle principali vie commerciali della città, via Gioberti pedonale, potenziamento dei controlli e divieto di consumo di alcol nelle zone a maggiore rischio di assembramento. Sono i punti principali contenuti nell’ordinanza firmata dal sindaco Dario Nardella e valida per la giornata di oggi, sabato 19 dicembre, dalle 14 alle 20, e per domenica 20 dicembre dalle 10 alle 20.
L'ordinanza contiene una serie di misure, tra cui l'istituzione del senso unico pedonale nelle seguenti aree pedonali: Via dei Calzaiuoli (nel tratto fra via de’ Tosinghi fino a Porta Rossa, rimangono libere per gli autorizzati le direttrici de’ Tosinghi/Oche e Condotta/Porta Rossa), con transito pedoni a senso unico con accesso lato Piazza Duomo e uscita lato Piazza della Signoria; Via Calimala (tratto Porta Rossa – Repubblica): transito pedoni a senso unico con accesso da Porta Rossa e uscita verso Repubblica; Via de’ Tornabuoni (tratto da via Antinori e piazza Santa Trinita con il senso unico da Antinori verso Santa Trinita); Via Pietrapiana (tratto Via Dei Pepi – Piazza Sant’Ambrogio): senso unico pedonale da Borgo La Croce verso Via Dei Pepi.
"La tecnologia può aiutarci contro il Covid19. Per questo dal fine settimana entreranno in funzione telecamere e software capaci di segnalare eventuali assembramenti, nel rispetto della privacy", annuncia il sindaco Nardella.