Vis Art

Firenze, oltre tre milioni per la manutenzione della viabilità cittadina

Fondi anche per l'abbattimento delle barriere architettoniche

1 Visualizzazioni

giovedì 01 ottobre 2020 11:20

Oltre tre milioni per la manutenzione della viabilità cittadina: è quanto ha stanziato la giunta comunale di Firenze approvando, su proposta dell’assessore alla Mobilità Stefano Giorgetti, un pacchetto di delibere. Si tratta di accordi quadro relativi a manutenzioni di strade e piazze nei cinque quartieri ma anche di interventi su ponti, passerelle pedonali e strutture simili compresi quelli sui guard rail e sui giunti di dilatazione. Previsto anche uno stanziamento specifico per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

 

“Continuano gli investimenti per riqualificare strade e piazze in tutti i quartieri - sottolinea l'assessore Giorgetti - Importante anche il lavoro sull'abbattimento delle barriere architettoniche, tema particolarmente sentito”.

 

In dettaglio, come riporta una nota del comune di Firenze, per il Quartiere 1, dove sono presenti anche pavimentazioni in lastrico, il finanziamento è pari a 700.000 euro; l’accordo quadro relativo ai Quartieri 2 e 3 prevede interventi per 695.000 euro, stessa cifra anche per i Quartieri 4 e 5. Altri 700.000 sono stati stanziati per la manutenzione straordinaria di manufatti tra cui ponti, passerelle ecc: rientrano in questo accordo per esempio il consolidamento dei muri di sostegno stradale, gli interventi sui guard rail e parapetti e via dicendo. Infine i 240.000 per l’abbattimento delle barriere architettoniche sulla viabilità cittadina. Ovvero interventi sui marciapiedi e  posa in opera di Loges ,vale a dire il sistema di segnali e percorsi tattili per ipovedenti e ciechi, sugli abbattimenti.

 

Complessivamente si tratta di 3.030.000 di euro.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.