Piazza Brunelleschi, Giorgetti: 'La riqualificazione al termine del cantiere di via Bufalini'
'Inutile realizzare ora la pavimentazione in pietra'
martedì 21 gennaio 2020 11:27
“Il progetto per riqualificare la pavimentazione di piazza Brunelleschi c’è come pure ci sono i fondi. E i lavori inizieranno quando sarà conclusa la riqualificazione del complesso immobiliare da cui arrivano i finanziamenti quali oneri di urbanizzazione”. È quanto dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti replicando al consigliere Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune), il quale aveva detto: "Per rifare la pavimentazione di piazza Brunelleschi e i marciapiedi della zona le risorse erano già state trovate. In un pacchetto di 657.081,28 € si era deciso, nel 2017, di destinare più della metà di questa cifra per tale fine. La sinistra di opposizione aveva votato contro quello schema di convenzione perché prevedeva compensazioni per consentire il pesante intervento edilizio all'ex Cassa di Risparmio e aveva chiesto di destinare diversamente i 26.000 € stanziati per la videosorveglianza, che anche il centrodestra ammetteva essere già presente nell'area. I soldi sono stati presi, tutti, mentre ci risulta che siano state realizzate solo le telecamere, dei diversi interventi previsti. La sicurezza va prevenuta lavorano sulle cause, non sugli effetti".
"In questi oltre due anni perché non si è realizzato il progetto per cui sono presi i soldi destinati alla riqualificazione della piazza?", aggiunge Palagi. "Non sarà colpa di quel progetto di parcheggio interrato che andrebbe definitivamente cancellato dai progetti per il futuro della città? E non sarà il caso di smetterla con questa serie di spese continue sulle telecamere a fronte di una gestione delle strade, delle piazze e dei marciapiedi che evidentemente non funziona? Non si spendono i soldi e se si spendono evidentemente vanno a cattivo fine, come ci ricorda anche la vicenda di piazza delle Cure. Infine, perché si è aperto all'asfaltatura di piazza Brunelleschi quando nel progetto da finanziare si parlava chiaramente di pavimentazione in lastrico di pietra?"
"Oggi però l’assessore ci dice che un progetto c’è. Quindi dov'è? A che punto è? Perché non se ne sa nulla? Nel frattempo gli incidenti capitano e un progetto sta lì depositato in attesa che un cantiere concluda? E non solo, perché nel frattempo un ragazzo è morto dopo essere caduto in una buca", conclude Palagi.
“Il progetto è stato redatto prima della sottoscrizione della convenzione e dell’approvazione della relativa delibera in consiglio comunale in data 24 luglio 2017", risponde Giorgetti. "L’intervento previsto per la pavimentazione è ampiamente riportato. Molte volte ‘non si sa nulla’ perché non ci si informa o non si leggono gli atti. È comunque chiaro che prima di rifare il manto in pietra come previsto dal progetto è necessario che sia completato il cantiere relativo al complesso immobiliare di via Bufalini e che prevede il transito di molti mezzi pesanti in piazza Brunelleschi, unica viabilità utilizzabile. Realizzare la pavimentazione in pietra ora sarebbe inutile perché il lastrico in pochi mesi sarebbe danneggiato”.
“Questo non vuole dire che, nel frattempo, non debbano essere effettuati interventi manutentivi e di ripristino puntuali perché il transito e il passaggio in piazza sia sicuro”, conclude l’assessore Giorgetti.