Bagno a Ripoli, rientro in classe con nuovi pulmini e il tragitto è sull'App
Le famiglie potranno “tracciare” con lo smartphone i bambini durante il viaggio
venerdì 03 gennaio 2020 16:26
Rientro in classe a bordo dei nuovi scuolabus per gli studenti delle scuole di Bagno a Ripoli, con la possibilità per le famiglie di seguire il tragitto dei bambini direttamente dallo smartphone.
Dopo l’Epifania, sarà infatti il Consorzio di cooperative “Re Manfredi” a fornire il servizio scuolabus ma anche l’accompagnamento e la sorveglianza a bordo e il servizio di pre e post-scuola. L’azienda si è aggiudicata il bando di gara per garantire nei prossimi 5 anni tali attività per il Comune di Bagno a Ripoli.
A Bagno a Ripoli, l’azienda scenderà in campo con nuovo personale e sei pulmini Wolkswagen contrassegnati dalle scritte “Scuolabus” e “Comune di Bagno a Ripoli”: i nuovi mezzi saranno temporaneamente di colore bianco, salvo poi essere verniciati di giallo nelle prossime settimane. Dal lunedì al venerdì percorreranno cinque “linee”: quattro al servizio dell’Istituto comprensivo Caponnetto e una al servizio dell’Istituto comprensivo Mattei, per un totale di 2300 chilometri alla settimana. Tutti i mezzi, ognuno da 32 posti, saranno dotati di cinture di sicurezza per i piccoli viaggiatori.
Nel “pacchetto”, fa sapere il Comune ripolese in un comunicato, sono comprese anche 18 corse gratuite ad anno scolastico per uscite esterne e gite.
L’azienda metterà a disposizione anche l’utilizzo dell'App “Scuola Bus tracker” che consentirà ai genitori di “tracciare” i propri figli per tutto il tragitto da casa verso la scuola e viceversa, dal momento in cui i bambini saliranno sullo scuolabus fino all’arrivo alla meta, quando sarà inviata una notifica push di fine corsa. A fine gennaio le scuole, l’amministrazione comunale e l’azienda incontreranno le famiglie per fornire loro tutte le informazioni necessarie sull’utilizzo dell’applicazione che potrà così entrare in funzione su base volontaria e in maniera gratuita.
Se il personale di guida sarà nuovo, non cambieranno i percorsi effettuati dagli scuolabus e resterà lo stesso il personale per i servizi di accompagnamento sugli scuolabus e di pre e post scuola.
“Tante novità per i servizi alla scuola – hanno dichiarato il sindaco Francesco Casini e l’assessore Francesco Pignotti - con un solo obiettivo: continuare a potenziare il diritto allo studio e sostenere sempre di più le famiglie e gli alunni. Questa la priorità del nostro mandato, a cui fanno eco investimenti a 360 gradi, dall’edilizia scolastica ai progetti educativi. Adesso si apre una collaborazione con una nuova azienda, a cui va il nostro migliore augurio di buon lavoro, all’insegna della professionalità e del dialogo”.
Foto tratta dal comunicato del Comune di Bagno a Ripoli