Vis Art

Controlli dei carabinieri forestali sui cercatori di funghi, sequestrati 30 chili di porcini

Verbali per di più di mille euro per violazioni amministrative

1 Visualizzazioni

venerdì 18 ottobre 2019 11:23

E' iniziata la stagione dei funghi, e nei giorni scorsi, viste le condizioni meteorologiche favorevoli e la massiccia presenza di funghi epigei spontanei, una grande quantità di appassionati si è riversata nel bosco.

 

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto (Sesto Fiorentino) hanno eseguito controlli sul rispetto e modalità di raccolta.

 

Nelle località Tassaia nel Comune di Vaglia, e Croci del Comune di Calenzano, i militari hanno riscontrato la presenza di un intenso numero di cercatori di funghi, effettuando il controllo su una cinquantina di essi, rilevando numerose violazioni amministrative alla normativa, per un importo complessivo di più di mille euro e il conseguente sequestro di circa 30 chili di funghi, in particolare Boletus Edulis (Porcini). I funghi sequestrati sono stati distrutti sul posto.

 

Le violazioni riscontrate vanno dalla raccolta in assenza di autorizzazione, alla raccolta di esemplari non conformi (diametro al cappello inferiore a 4 cm), dalla detenzione dei funghi raccolti in contenitori non idonei (sacchetti di plastica), alla raccolta di funghi della specie Amanita caesarea (Ovolo) allo stato chiuso. 

 

I carabinieri rammentano che la raccolta di funghi epigei spontanei è consentita a seguito del pagamento di un bollettino postale intestato alla Regione Toscana, e secondo le modalità stabilite dalla legge regionale.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.