Vis Art

Scandicci, dalla sera di martedì 1 ottobre cambia la viabilità per la Fiera

Dai parcheggi alle chiusure

1 Visualizzazioni

lunedì 30 settembre 2019 16:27

Scatteranno dalla sera di martedì 1, e andranno avanti fino a martedì 15 ottobre, le modifiche alla viabilità per consentire lo svolgimento dell’edizione 2019 della Fiera di Scandicci in programma da sabato 5 a domenica 13 ottobre.

 

“Per il periodo della Fiera adottiamo l'assetto della viabilità già collaudato negli anni”, dice l’assessore alla Mobilità Andrea Anichini, “l’appello è quello di sempre, non avvicinarsi al centro in auto e raggiungere l'area della Fiera a piedi o con i mezzi pubblici, soprattutto con la tramvia per scendere alle fermate Resistenza o De Andrè. C’è anche la possibilità del Parcheggio scambiatore sull’A1 a Villa Costanza, un’opportunità importante dal momento che circa la metà dei visitatori della Fiera proviene da fuori dai confini della Città Metropolitana”.

 

Per chi invece arriva dalla città e non giunge direttamente a piedi, i parcheggi dove è consigliato lasciare l’auto sono quelli consueti attorno alla fermata Nenni Torregalli e lungo il tragitto della tramvia.

 

“Come ogni anno cambiamo il traffico con un impegno organizzativo eccezionale, soprattutto da parte della Polizia Municipale che ringraziamo anticipatamente: l’assetto della viabilità studiato per questo periodo è il primo passo fondamentale per un buon svolgimento di tutte le iniziative e per il lavoro in sicurezza degli operatori, riducendo al massimo i disagi per i cittadini”. Il traffico tornerà all’assetto ordinario nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 ottobre.

 

Dalla sera di martedì 1 ottobre la chiusura delle vie Francoforte sull’Oder, 78esimo Reggimento Lupi di Toscana e Luzi, in contemporanea con l’inversione del senso di marcia in via De Andrè e l’istituzione del senso unico in via Sassetti, via Colombo, via Foscolo, via Salvemini e via Turri (nel tratto tra via Moro e via Foscolo, in direzione di via Foscolo). In base al piano studiato dall’ufficio Traffico del Comando di Polizia Municipale, infatti, anche quest’anno i veicoli privati e gli autobus percorrono un perimetro di strade esterne all’area Fiera, a senso unico in direzione antioraria sul modello di una grande rotatoria.

 

Il perimetro di strade percorribili in senso antiorario è formato dalle vie Marzoppina (accessibile da viale Moro per chi proviene da Firenze), Rialdoli, Galilei, De Andrè, Sassetti, Colombo, Foscolo, Salvemini per rientrare in via Marzoppina. Questo assetto è stato studiato per evitare intersezioni tra le diverse strade.

 

Anche quest’anno per far accedere i residenti delle vie Deledda e Carducci viene invertito il senso di marcia nell’ultimo tratto di viale Moro verso Scandicci, e viene istituito il senso unico in via Turri in direzione di via Salvemini; per chi abita in zona viene così garantito anche l’accesso al parcheggio di via Deledda.

 

Sono in vigore i divieti di sosta nel parcheggio di via Pantin davanti al Municipio e da mercoledì 2 ottobre in tutta l’area Fiera. In via Rialdoli (lato Palazzo Comunale) sono riservati i posti per la sosta dei disabili e gli stalli per moto e motorini. Il parcheggio di piazza Togliatti è accessibile ad eccezione di sabato 5 e domenica 6 (in quest’ultima data con capienza del parcheggio ridotta), di giovedì 10 per il Fierone e di sabato 12 ottobre.

 

Durante il periodo della Fiera, da mercoledì 2 ottobre fino a martedì 15 ottobre 2019 compresi il servizio di spazzamento e lavaggio meccanizzato delle strade viene effettuato senza il supporto della Polizia Municipale.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.