Firenze, dai concerti ai Mondiali antirazzisti: alle Cascine il festival Copula Mundi
Eventi, concerti, dj set, incontri e laboratori per grandi e piccoli sul prato del Quercione
venerdì 30 agosto 2019 17:59
Si terrà fino al 1 settembre, al Prato del Quercione nel Parco delle Cascine, il festival Copula Mundi.
Il festival, a ingresso gratuito, è un grande contenitore per performance di arte, musica, teatro, danza e workshop organizzato dall’associazione “Icchè ci vah ci vole”. In programma concerti, letture, dj set, laboratori per grandi e piccoli, esposizioni, installazioni artistiche.
Spazio anche allo sport, con le partite dei Mondiali Antirazzisti organizzati dalla Uisp fiorentina.
Domani e domenica 1 settembre (orario 15-19.30) saranno venti le squadre formate da giocatori di diverso genere e di età varie, che parteciperanno al torneo di calcio a 5 mentre saranno otto le formazioni che si affronteranno sul campo di pallavolo. La manifestazione non competitiva vedrà i partecipanti auto-arbitrare l’incontro nel segno del fair play. Inoltre ai Mondiali Antirazzisti sarà possibile assistere alle esibizioni, e in alcuni casi anche provare, di diverse discipline sportive: bmx, skate, pakua, danza integrata, giocoleria e circo, pugilato, corsa e camminata, pattini a rotelle, calciobalilla e ping pong. L’evento gratuito e aperto a tutti è organizzato in collaborazione con l’Associazione Anelli Mancanti.
Copula Mundi si svolge dentro la Q1 Arena, un grande teatro modulare che abbraccia 3mila metri quadrati capace di ospitare oltre 2mila persone e di dare riparo agli spettatori in caso di maltempo. Un’arena “smontabile” creata nel prato del Quercione.
“Tre parole contraddistinguono questo evento: giovani, valori e coraggio – ha sottolineato l'assessore allo sport Cosimo Guccione – tanti giovani raggruppati in 30 associazioni che hanno avuto il coraggio per impegnarsi in un evento così importante. E poi ci sono i valori che contraddistinguono questa iniziativa, valori fondamentali e belli da trasmettere. Questo è un modello che deve essere replicato”.
“Uno dei festival, e delle strutture, più interessanti dell'Estate fiorentina - ha detto l'assessore alla cultura Tommaso Sacchi – una rassegna che ha un'attenzione particolare a temi sociali e culturali che guardano a Firenze come una città globale, aperta ed europea. La valorizzazione delle diversità è aspetto fondamentale, sia dal punto di vista artistico che sociale”.
Per il programma consulta il sito di Copula Mundi