Vis Art

Tarme del cibo: come riconoscerle e debellarle

I consigli per la prevenzione e la cura

1 Visualizzazioni

mercoledì 01 maggio 2019 10:01

Le tarme del cibo sono piccole farfalline ( simili a falene) che infestano dispense e ripostigli domestici. Si nutrono di graniglie, biscotti, farine e cibi secchi e molto spesso le larve di questi insetti sono già contenuti negli imballaggi del cibo sotto forme di larve.

 

Le larve sono piccole e lunghe ed emettono dei fili simili a seta bianca dalla bocca, questi fili rappresenterebbero la loro bava. Dopo il periodo di incubazione, la larva si trasforma in un piccolo vermicello bianco dalla testa rossa che si sposterà cercando l'altezza e punti particolarmente umidi, in modo da completare l'evoluzione e divenire una farfallina.

 

Debellare le farfalline non è complicato, ma richiede un lavoro puntiglioso: occorre ripulire la dispensa o il ripostiglio, analizzando ogni contenitore di cibo fino a trovare quello contaminato. Ogni pacchetto che contiene tracce di questi animaletti deve essere buttato e tutte le superfici devono essere pulite con uno sgrasatore o con un composto di aceto e acqua calda. E' importante pulire a fondo ogni zona, comprese le cerniere e eventuali fori degli infissi.

 

Dopo la pulizia, occorre gettare ogni panno o sacco che è venuto a contatto con le farfalline . Nella dispensa, per evitare il rischio di nuove infestazione, si possono mettere delle foglie di alloro o olio essenziale di menta, eucalipto o citronella. Questi odori non sono ben accolti dalle farfalline.

 

Se, invece, preferite un rimedio più aggressivo, in commercio si trovano delle trappole ai feromoni: si tratta di strisce adesive che rilasciano feromoni che attirano le farfalle. Queste rimarranno impigliate nel foglio a causa della colla e moriranno.

 

Per prevenire l'arrivo di questi insetti indesiderati, un buon consiglio è controllare sempre le confezioni di cibo secco una volta acquistati. In caso di un pacchetto consumato a metà il consiglio è di non lasciare mai il prodotto aperto , ma riporre l'avanzo in contenitori di vetro o plastica ( meglio se ermetici). 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.