Sanremo, toscani in centro-bassa classifica (con un'eccezione). Ascolti in calo
10 milioni di telespettatori, il migliore dei toscani è Irama
mercoledì 06 febbraio 2019 12:24
E' andata in archivio la prima puntata dell'edizione numero 69 del Festival di Sanremo.
Ieri sera, martedì 5 febbraio 2019, in gara tutti i 24 Campioni: sul palco del Teatro Ariston, annunciati da Claudio Baglioni, Virginia Raffaele e Claudio Bisio, si sono esibiti diversi toscani. Con risultati provvisori però non troppo positivi.
Il migliore dei toscani, in zona blu (alta classifica) provvisoria, è stato Irama (Filippo Maria Fanti), di origini carraresi, vincitore della scorsa edizione di Amici, che ha portato a Sanremo "La ragazza col cuore di latta".
A centro classifica i Negrita, aretini, con "I ragazzi stanno bene", e Enrico Nigiotti, con "Nonno Hollywood".
In zona rossa (bassa classifica provvisoria) gli altri toscani: la band pisano-livornese The Zen Circus, formata da Andrea Appino, Karim Qqru, Massimiliano ‘Ufo’ Schiavelli e Francesco Pellegrini, che ha portato il brano "L'amore è una dittatura", e il cantautore, anche lui pisano-livornese, Francesco Motta, in arte Motta, in gara con "Dov'è l'Italia".
Emozioni per l'esibizione del super ospite Andrea Bocelli, originario di Lajatico (Pisa), che si è esibito in coppia con il figlio Matteo.
Venerdì, serata di duetti, sarà sul palco anche la fiorentina Irene Grandi, che interverrà insieme a Loredana Bertè. Così come Nada, che canterà in coppia con Motta.
In generale, ascolti in calo per la prima serata di Sanremo: poco più di 10 milioni di telespettatori con share del 49,5%, mentre la prima serata dello scorso Festival fece registrare 11,6 milioni di telespettatori con il 52,1% di share.
(immagine dal profilo Twitter di Rai1)