Vis Art

Testi delle canzoni di Sanremo 2025: i bocciati e i promossi dall’Accademia della Crusca

L'analisi del linguista e accademico Lorenzo Coveri

1 Visualizzazioni

lunedì 10 febbraio 2025 11:55

L’Accademia della Crusca, uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana, è tornata ad analizzare i testi delle canzoni in gara al 75esimo Festival di Sanremo

 

La valutazione linguistica dei testi delle canzoni in gara è stata fatta da Lorenzo Coveri, professore ordinario Linguistica italiana all'Università di Genova e accademico corrispondente dell'Accademia della Crusca, che da anni si occupa dell'analisi linguistica dei testi delle canzoni del Festival di Sanremo 2025. Si tratta di una valutazione che riguarda esclusivamente le scelte linguistiche e stilistiche e non l'interpretazione, la musica o l'arrangiamento.

 

In vetta alla classifica e promossi quasi a pieni voti, il brano “L’albero delle noci” di Brunori Sas, descritto come un testo da cantautore classico, con molte immagini poetiche e autobiografico, e “Volevo Essere Un Duro” dell’esordiente sanremese Lucio Corsi, elogiata per la sua freschezza e originalità espressiva. A seguire troviamo “Grazie Ma No Grazie” di Willie Peyote, che affronta temi sociali con l’arma affilata dell’ironia e un ‘moralismo alla Gaber’, insieme a “Eco” dell’italo-colombiana Joan Thiele, una canzone dedicata al fratello, scritta in un italiano serio, semplice ed elegante.

 

Fanalino di coda i Modà con “Non ti dimentico” che si prendono una netta insufficienza per un testo che “a una prima lettura non soddisfa, fatto com’è di versi lunghi e pesanti, sintatticamente macchinosi, al limite dell’incomprensibilità, dal tono quasi sempre predicatorio”.

 

Ecco i voti assegnati dall’accademico Lorenzo Coveri alle canzoni di Sanremo 2025:

“Incoscienti giovani” di Achille Lauro – voto 7
“La tana del granchio” di Bresh – voto 6
“L'albero delle noci” di Brunori Sas – voto 9
“Febbre” di Clara - voto 7
“Cuoricini” di Coma_Cose – voto 7
“Dimenticarsi alle 7” di Elodie – voto 5
“Battito” di Fedez – voto 7
“Fango in Paradiso” di Francesca Michielin – voto 5
“Viva la vita” di Francesco Gabbani – voto 6
“Chiamo io, chiami tu” di Gaia – voto 5
“La cura per me” di Giorgia – voto 6
“Lentamente” di Irama – voto 6
“Eco” di Joan Thiele – voto 8
“Volevo essere un duro” di Lucio Corsi – voto 9
“Pelle diamante” di Marcella Bella – voto 5
“Tra le mani un cuore” di Massimo Ranieri – voto 5
“Non ti dimentico” dei Modà – voto 4
“Se t'innamori muori” di Noemi – voto 7
“Balorda Nostalgia” di Olly – voto 6
“Il ritmo delle cose” di Rkomi – voto 7
“Questa mia storia” di Rocco Hunt – voto 7
“Fuorilegge” di Rose Villain – voto 6
“Amarcord” di Sarah Toscano – voto 6
“Anema e Core” di Serena Brancale – voto 6
“La mia parola” di Shablo, Feat Gué, Joshua e Tormento – voto 7/8
“Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi – voto 7/8
“Tu con chi fai l'amore” dei The Kolors – voto 7
“Damme 'na mano” di Tony Effe – voto 6/7
“Grazie ma no grazie” di Willie Peyote – voto 8
 

Foto copertina Ufficio Stampa Rai

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.