Tramvia, al via la seconda fase dei lavori in viale Matteotti: il cantiere si estende
Interessato il tratto da via Valori a via Benivieni. La prossima settimana altri interventi, prove di trazione sugli alberi e asfaltature
venerdì 02 maggio 2025 16:11
Procedono i lavori della linea tranviaria per Bagno a Ripoli a Firenze. Stasera, 2 maggio, come da programma, scatta la seconda fase del cantiere B1 su viale Matteotti che andrà a interessare il tratto da via Valori a via Benivieni con le stesse modalità già operative tra via Fra’ Bartolommeo e via Valori: quindi sempre due corsie per senso di marcia, percorsi pedonali e ciclabili invariati, nessuna variazione per i bus.
La cantierizzazione inizierà stasera alle 22 con le operazioni di spostamento new jersey e la predisposizione della viabilità; a seguire sarà allestita la recinzione dell’area di cantiere.
Da lunedì 5 maggio sono previsti lavori di asfaltatura e rifacimento della segnaletica in via Quintino Sella con divieti di sosta e restringimenti di carreggiata tra via Zanardelli e via del Madonnone.
Sempre lunedì inizieranno alcuni interventi preliminari all’avvio del cantiere D3 sul lungarno Colombo: si tratta della realizzazione dell’impianto provvisorio dell’illuminazione pubblica. Previsti divieti di sosta lato edifici tra via del Campofiore e via De Sanctis.
Dal 7 maggio infine sono in programma le prove di trazione sulle alberature in viale Giovine Italia. Le operazioni saranno effettuate in orario 8-20 dall’interno dell’aiuola antistante l’Archivio di Stato per cui saranno istituiti divieti di sosta ma non sono previsti provvedimenti sulla carreggiata.
LA LINEA
La linea 3.2.1 si sviluppa su 7,2 chilometri (di cui 3,1 a batteria senza pali e alimentazione aerea) con 17 fermate. Si collega al sistema tranviario in piazza della Libertà con il capolinea previsto su un piccolo tronco posizionato lungo viale Don Minzoni, inseriti nel progetto della linea Fortezza-San Marco già realizzata. Dalla piazza la linea imbocca viale Matteotti, percorre i viali di circonvallazione fino a viale Giovine Italia, per proseguire sui lungarni Pecori Giraldi, del Tempio e Cristoforo Colombo. Superato il Ponte da Verrazzano il tracciato continua in via Poggio Bracciolini, viale Giannotti, viale Europa e via Pian di Ripoli, fino a svoltare in via Granacci e arrivare al capolinea di Bagno a Ripoli dove sorgerà anche il deposito. Tra le opere previste anche il nuovo ponte a monte del Ponte da Verrazzano (tre corsie veicolari, piste ciclabili e marciapiedi che collegherà le due rive dell’Arno all’altezza da un lato dell’intersezione tra lungarno Aldo Moro e via Minghetti e dall’altro lato dell’incrocio tra via Villamagna e via Lapo da Castigliochio) e i due parcheggi scambiatori di viale Europa e sul territorio di Bagno a Ripoli.
LEGGI ANCHE
Tramvia, posati i primi binari della linea per Bagno a Ripoli. Funaro: 'I lavori procedono spediti'
Tramvia, nuova fase dei lavori in viale Matteotti
Tramvia, al via la nuova fase dei lavori sui viali: i cantieri arrivano in viale Gramsci
Lavori tramvia, partono nuovi cantieri sul lungarno: interventi per 42 settimane
Tramvia, al via i cantieri in viale Matteotti: più di un anno di lavori. Tutte le fasi
Tramvia, apre anche il parcheggio Publiacqua in via Villamagna per i residenti lungo i cantieri
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)