Firenze e dintorni, gli eventi di Pasqua e Pasquetta
Musei aperti e gratuiti
domenica 01 aprile 2018 10:00
Due giorni di festa e due giorni di eventi a Firenze e nel fiorentino per Pasqua e Pasquetta.
Molti gli appuntamenti culturali, con la nuova mostra di Palazzo Strozzi, Nascita di una Nazione. Tra Guttuso Fontana e Schifano, e le aperture straordinarie dei musei per Pasquetta. Inoltre per Pasqua, essendo la prima domenica del mese, i musei saranno gratuiti.
A Firenze torna la tradizione dello Scoppio del Carro, la cerimonia che ogni mattina di Pasqua anima piazza del Duomo, col volo della Colombina e l'accensione del Brindellone, intorno alle 11.
A Empoli, sia a Pasqua che a Pasquetta, c'è la 3° edizione del Mercato Internazionale, una kermesse che porta artigianato e gastronomia da tutto il mondo in piazza Matteotti e piazza Ristori.
Per Pasqua, e sarà aperto anche a Pasquetta, riapre il Parco Mediceo di Pratolino.
Passando a Pasquetta, se volete optare per un pic nic, ecco qualche suggerimento nel nostro articolo dedicato all'argomento.
Lunedì 2 aprile a Galleno, frazione del Comune di Fucecchio, si terrà la Fierissima di Pasquetta.
A Scarperia si terrà la 18esima edizione della mostra mercato 2000 Fiori e il mercato Collezionisti in Piazza.
Sempre lunedì 2 aprile alla Ginestra Fiorentina, frazione del Comune di Lastra a Signa, si terrà la undicesima edizione di Ginestra in Fiore.
Evento tradizionale a Signa, dove a Pasquetta si tiene la Festa della Beata Giovanna, che prevede l’inizio del corteo storico alle 10 dalla Chiesa di San Lorenzo. I personaggi in costume del ‘400 sfileranno nella parte più antica di Signa per ritrovarsi in Piazza Cavour. A mezzogiorno avverrà l’atto finale delle celebrazioni, cioè la benedizione in nome della Beata Giovanna dei presenti e di tutti i popoli, preceduta dall'esibizione di sbandieratori e del gruppo di Balletto Medievale.
A Certaldo arriva la Sagra del Cacciatore, sia domenica che lunedì.