I Giorni della merla
Sono i giorni più freddi dell'inverno
Mai sentito parlare dei "giorni della merla"? Sono gli ultimi giorni di Gennaio, considerati da sempre i giorni più freddi dell'anno, e devono il loro nome ad una vecchia leggenda.
Si racconta che un tempo il mese di Gennaio, da sempre mese freddo e grigio, avesse solo 28 giorni.
Un giorno una bella merla bianca, stanca di essere strapazzata dal vento e dal gelo che doveva subire ogni anno, pensò di rifugiarsi nel suo nido con una scorta di cibo sufficiente per superare il freddo mese e tornare all'aperto soltanto a Febbraio, quando il clima fosse un po' più mite.
Il ventottesimo giorno di Gennaio la merla, pensando di aver ingannato Gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio se ne risentì così tanto che chiese in prestito tre giorni a Febbraio e si scatenò con bufere di neve, vento, gelo, pioggia.
La merla si rifugiò allora in un camino e lì restò al riparo per tre giorni. Quando uscì, era sì salva, ma il suo bel piumaggio si era annerito a causa del fumo, ecco perchè da quel giorno i merli sono neri.
La tradizione popolare dice che se i giorni della merla sono freddi, la primavera sarà bella, se invece le temperature sono più alte, tarderà ad iniziare.