Firenze, il David al Piazzale si illumina di blu per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell'Adolescenza
Il Comune aderisce all'iniziativa 'Go Blue' promossa dall'UNICEF
mercoledì 19 novembre 2025 19:29
Il Comune di Firenze aderisce all’iniziativa “Go Blue” promossa dall’UNICEF Italia e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI , per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Domani, giovedì 20 novembre, si illuminerà di blu il “ David “ al Piazzale Michelangelo.
Illuminare di colore blu un monumento o un edificio rappresentativo della città serve a sensibilizzare la comunità verso la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e rinnova l'impegno delle Amministrazioni Comunali verso l’adozione di politiche che garantiscano la piena attuazione della “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” approvata con un accordo internazionale dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) il 20 novembre del 1989 e ratificata in Italia il 27 maggio del 1991. La Convenzione è uno dei più importanti documenti normativi e gli articoli in essa contenuti rappresentano uno strumento completo e organico dei diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo in quanto titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
“Con l’adesione all’iniziativa “Go Blue” ribadiamo che per il Comune di Firenze la tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è una priorità. - afferma l’assessore al Welfare Nicola Paulesu - Illuminare di blu il David è un gesto simbolico, ma porta con sé una scelta chiara: mettere al centro del nostro impegno i bambini e i ragazzi, in ogni azione, garantendo loro opportunità di crescita e ascolto. È un modo per ribadire l’importanza della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un documento che continua a ispirare le nostre politiche sociali e educative. Ringraziamo UNICEF e ANCI per il lavoro condiviso. Firenze continuerà, con azioni concrete, a promuovere e tutelare i diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti, anche con la prossima adesione al programma UNICEF ‘Città Amica dei Bambini’”.
Ogni anno l'UNICEF celebra il World Children’s Day, una giornata di azione globale, fatta dai bambini per i bambini, per diffondere consapevolezza sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. L’iniziativa “Go Blue” è realizzata nell’ambito del Protocollo di collaborazione tra ANCI e UNICEF Italia e rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, previste dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti.
"Tutta l'azione UNICEF come le campagne internazionali e le iniziative locali si ispirano ai valori della Convenzione Onu che rappresenta uno strumento completo e organico in materia di diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo in quanto titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici", dichiara la presidente Del Comitato UNICEF di Firenze Olivia Castellino.
UNICEF Comitato di Firenze e Provincia in occasione della celebrazione della ratifica ha proposto un laboratorio dedicato all’articolo 31 della Convenzione “Diritto al gioco e al tempo libero“. I laboratori sono organizzati presso le Biblioteche Comunali di Firenze nella sezione "bambini e ragazzi" e sono rivolti alle bambine e ai bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni . L’ultimo appuntamento è presso la Biblioteca delle Oblate il 22 di novembre con orario 16.00 – 18.00 L’ingresso è gratuito.
