Firenze, due nuove strade intitolate a Maria Curie e ad Ernestina Paper alla Manifattura Tabacchi

Funaro: 'Due nuove strade all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi a donne che hanno fatto la Storia'

1 Visualizzazioni

giovedì 09 ottobre 2025 12:57

Maria Curie e Ernestina Paper: a loro sono state intitolate due nuove strade all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi a Firenze.


L’assessorato alla Toponomastica ha scelto così di dedicare le nuove vie a due tra le prime donne della storia ad applicarsi a discipline scientifiche. 


A Maria Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), fisica, chimica e matematica, premio Nobel per la fisica e per la chimica, è stata intitolata la viabilità di nuova realizzazione con inizio da via Elsa Morante e termine nella strada di nuova denominazione via Paper. 


A Ernestina Paper (Odessa, 1846 – Firenze, 14 febbraio 1926), medica, prima donna laureata in Italia dopo la nascita dello stato unitario conseguendo nel 1877 la laurea in medicina e chirurgia presso l'Istituto di Studi Superiori Fiorentino, è stato intitolato il tratto viario di nuova realizzazione con inizio da via Maria Curie e termine in via Giuseppe Tartini.

 

“Dopo piazza delle Sigaraie, piazza Francesca Morvillo, via Elsa Morante, via Grazia Deledda e via Rita Levi Montalcini, due nuove strade all’interno dell’ex Manifattura Tabacchi a donne che hanno fatto la Storia, conquistando un ruolo di primo piano nella scienza, Marie Curie ed Ernestina Paper. – evidenzia la sindaca Sara Funaro. - È un riconoscimento importante a due figure che con la loro vita hanno sfidato i pregiudizi aprendo la strada a generazioni di donne in ambiti fino a quel momento dominati da uomini. Un gesto simbolico che prova però a rompere quel ‘soffitto di cristallo’ ancora prevalente nello spazio pubblico. Questo pezzo di città oggetto di un’importante operazione di rigenerazione urbana è diventato un quartiere denominato tutto al femminile, un segnale concreto di attenzione da parte dell’amministrazione a colmare ogni forma di divario di genere. Siamo impegnati per intitolare sempre più strade e piazze a figure femminili che hanno lasciato il segno. La toponomastica è una leva importante per educare alla memoria, interrogarci su chi ci ha preceduto e sulle conquiste che ha portato e costruire una società più inclusiva e attenta”.

 

“Marie Curie ed Ernestina Paper sono donne scienziate esempi per giovani e ragazze – dice l’assessora alla Toponomastica Caterina Biti - tra gli obiettivi di intitolare strade e piazze a donne riferimenti nei loro settori di appartenenza, probabilmente il più importante è proprio quello di poter essere ispirazione per le giovani generazioni. L’ex Manifattura Tabacchi è una elle poche zone in città con tratti di viabilità completamente nuovi, con le intitolazioni di oggi ribadiamo la scelta di intitolare le nuove vie e gli spazi pubblici di questa area esclusivamente a toponimi femminili; al tempo stesso annunciamo per i prossimi mesi molte altre intitolazioni a grandi donne che hanno fatto la storia”.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.