'Grazie Margherita', lo striscione a Tavarnelle per il ritorno a casa dell'attivista della Flotilla

L'incontro di Margherita Cioppi col sindaco Baroncelli: 'Grazie per il tuo impegno civico, la tua volontà ferrea, i tuoi fermi ideali, le tue azioni concrete'

1 Visualizzazioni

martedì 07 ottobre 2025 12:34

"Grazie Margherita". Con queste semplici parole, scritte su un grande striscione appeso nel centro del paese, è stata accolta Margherita Cioppi al suo ritorno a Tavarnelle (Firenze). Accanto allo striscione una bandiera della Palestina, la terra verso cui l'attivista 33enne era partita per portare aiuti umanitari alla popolazione.

 

Margherita Cioppi era su una delle barche della Global Sumud Flotilla quando è stata intercettata da Israele insieme agli altri attivisti, arrestata e poi rimpatriata nei giorni scorsi. Ieri il ritorno a Tavarnelle, e l'abbraccio col sindaco David Baroncelli.

 

"Grazie Margherita! Salutarti, guardandoti negli occhi, ascoltando le tue parole, dense, piene di immagini e testimonianze profonde, mi ha regalato un momento speciale, pieno di verità e commozione - ha detto il sindaco di Barberino Tavarnelle - Un sentimento contrastante ha animato il lungo abbraccio che ne è derivato e che avrei voluto non finisse mai. Da un lato ho provato gioia nel rivederti, una gioia immensa, ti ho vista sorridente, forte, energica e tutto questo mi ha trasmesso serenità. Margherita, salva e di nuovo insieme a noi, è una realtà che rassicura. Dall'altro ho percepito il grande dolore dell'esperienza, ho percepito la paura, il pericolo che hai corso e l'angoscia indecifrabile per la grave situazione nella quale versa Gaza. Visioni e sensazioni che mi sono arrivate come fitte al cuore". 

 

"Anche questa è una realtà che ci mette davanti a delle responsabilità. E non basta prenderne atto. Per questo, cara Margherita ti dico grazie. Lo abbiamo scritto a caratteri cubitali e lo abbiamo reso manifesto con uno striscione appeso al terrazzino della biblioteca comunale di piazza Matteotti. Grazie per il tuo impegno civico, la tua volontà ferrea, i tuoi fermi ideali, le tue azioni concrete intorno alle quali ci stringiamo con orgoglio, sensibilità, rispetto, consapevolezza. Come te, crediamo che l'unica cosa da fare in questo momento sia dire no al genocidio, unirsi e far lievitare il peso specifico del nostro grido di denuncia che rifiuta la violenza, la morte, il massacro che sta dilaniando la popolazione di Gaza", conclude Baroncelli.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.