Sagre d'autunno, marrone protagonista: tornano le feste dedicate alle castagne
Polenta e castagne protagoniste delle sagre del fine settimana nel fiorentino
sabato 04 ottobre 2025 12:04
Voglia di sagra questo fine settimana? Sono tanti gli appuntamenti del primo weekend di ottobre nel fiorentino: dalla polenta al fritto. E con l'autunno il protagonista non può che essere il marrone!
Appuntamento a Firenze con la 54esima Festa della Gnoccata: dal 2 al 5 ottobre quattro giorni di festa a Serpiolle. A Serpiolle, attrezzato in quei giorni come il paese della polenta”, spettacoli, mostre, mercatini, banchetti e il ristorante della festa con oltre 20 quintali di polenta cucinati secondo le ricette più famose. Le cene, il pranzo della domenica e l’asporto sono prenotabili sul sito www.smsserpiolle.it/gnoccata.
Al via le feste delle castagne.
A San Piero a Sieve, nelle domeniche 5, 12 e 19 ottobre al Parco Antonio Berti tornano i tradizionali appuntamenti della “Festa del Marrone”. Domenica 5 ottobre, dalle 8 alle 19, il Parco diverrà il centro di mercatini, degustazioni, animazioni per bambini, spettacoli. Per l’intera giornata si potranno degustare bruciate ed altri piatti a base di marroni. E poi mercato delle aziende agricole locali con prodotti a km 0. Alle 12,30 l’apertura del ristorante (per prenotazioni ci si può rivolgere ai numeri 05584487241 / 3336458002 / 3293445017.
Per quattro domeniche, il 5, 12, 19 e 26 di ottobre, a Palazzolo sul Senio torna la tradizionale sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Il borgo si animerà con i profumi e i sapori dell’autunno: marroni, piatti tipici e dolci, con musica, spettacoli e attività per grandi e piccoli. In Piazza IV Novembre stand di dolci tutto il giorno, stand gastronomico a pranzo presso la Casa del Villeggiante.
Si terrà nelle domeniche del 5-12-19-26 ottobre a Marradi la 62esima edizione della sagra delle castagne - Mostra mercato del marron buono. Ci saranno Bosco dell’Artigianato con prodotti unici e creatività, Vicolo degli Artisti con opere degli autori marradesi, Luna Park del Gusto, Corte dei Sapori con eccellenze locali da scoprire e artisti e spettacoli per tutta la giornata (ingresso 2 euro, gratis fino ai 12 anni).
Presso il campo sportivo di Ronta, frazione del comune di Borgo San Lorenzo, nei due fine settimana 4-5 e 11-12 ottobre ci sarà la sagra del tortello, con specialità polenta e castagne e specialità alla brace. Domenica anche a pranzo.
A Le Sieci, frazione di Pontassieve, torna la sagra del fritto misto, nei giorni 27-28 settembre e 4-5 ottobre, organizzata dalla Croce Azzurra in piazza Sergio Chiari. Il ristorante sarà aperto il sabato solo a cena su due turni alle 19:30 e alle 21:15, la domenica solo a pranzo alle 12:30 alle 14:15 (prenotazione obbligatoria).
QUI TUTTI GLI ALTRI EVENTI DEL FINE SETTIMANA A FIRENZE E NEL FIORENTINO
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)