Sostenibilità, inaugurato un nuovo giardino verticale a Firenze
Una parete verde con 16mila piante
lunedì 06 ottobre 2025 14:09
Inaugurato questa mattina, lunedì 6 ottobre, presso la sede di Toscana Energia, “Connessione verde”, il giardino verticale che d'ora in poi ingentilirà l'aspetto di piazza Mattei a Firenze.
Un progetto che unisce innovazione, sostenibilità e attenzione al territorio, rientrando nel più ampio impegno della società per promuovere pratiche green e valorizzare gli spazi urbani. 'Connessione verde' rappresenta una soluzione all’avanguardia per il rinverdimento urbano: grazie alla presenza di 16.000 piante appartenenti a 14 specie vegetali selezionate, la parete verde lunga oltre 80 metri contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, favorire la biodiversità, ponendosi come esempio concreto di rigenerazione urbana e di integrazione tra architettura e natura. La superficie di 260 metri quadri la rende al momento tra le più grandi presenti in Toscana realizzate con tipologia di verde verticale modulare. Il processo di filtrazione del complesso delle piante presenti consente un assorbimento di CO2 pari a circa 35-40kg/mq.
“Questo giardino verticale – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana - rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende possano contribuire concretamente alla qualità della vita nelle nostre città. Progetti come ‘Connessione Verde’ dimostrano che innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente possono convivere armoniosamente”.
“Questo intervento è la prova di come la collaborazione tra istituzioni e aziende possa portare a risultati concreti per la città e per le cittadine e i cittadini – ha detto la sindaca di Firenze, Sara Funaro -. La trasformazione di un'area come questa in un giardino verticale con 16mila piante rappresenta un significativo passo avanti nella direzione della bellezza e della sostenibilità urbana. Si tratta di un progetto che migliora la qualità dell’ambiente e che promuove la sostenibilità, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico”.
“Siamo orgogliosi di presentare oggi il risultato finale di questo progetto - dichiara l’Amministratore Delegato di Toscana Energia, Bruno Burigana – ‘Connessione verde’ oltre ad offrire benefici ambientali rappresenta un ponte tra ambiente, comunità e innovazione. La sua realizzazione su una strada pubblica garantisce la massima visibilità e accessibilità a tutti”.