Arti visive, fotografia, workshop e musica dal vivo: torna 'Transizioni Festival' allo Spedale del Bigallo

L'evento rientra nel calendario di iniziative 'Autunno ripolese'

1 Visualizzazioni

mercoledì 24 settembre 2025 15:24

L’associazione culturale FUL, in collaborazione con Isoma e Camera 38, presenta la nuova edizione di "Transizioni Festival", evento multidisciplinare che celebra l’incontro tra arti visive, fotografia, workshop partecipativi e musica dal vivo, in un contesto unico come lo Spedale del Bigallo di Bagno a Ripoli. L'appuntamento è per sabato 27 settembre a partire dalle ore 17.

 

Il nome del Festival riassume la sua natura: un evento che segna un passaggio, che guida verso una condizione nuova e diversa lo scenario culturale, musicale e artistico del territorio. La direzione artistica del Festival, affidata interamente a professionisti under 35, intende promuovere un nuovo tipo di intrattenimento artistico, capace di coinvolgere la comunità locale e allo stesso tempo di guardare oltre i confini territoriali. Dopo il successo della prima edizione del 2022, svoltasi con il contributo del Comune di Bagno a Ripoli e di Vagone Creativo, che ha visto la partecipazione di artisti come LF58 e Nekyia, Samuele Pagliai e Lorenzo Fortino, "Transizioni Festival" torna con una proposta ampliata e un programma che intreccia ricerca sonora e arti visive con respiro internazionale.

 

Quest’anno l’iniziativa è sponsorizzata e finanziata dal Comune di Bagno a Ripoli, che conferma così il proprio impegno concreto nel sostenere la cultura giovanile e nel valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio attraverso progetti innovativi e partecipativi. L'evento rientra nel calendario di iniziative "Autunno ripolese" promosso dal Comune. 

 

L’evento è totalmente gratuito previa registrazione fino ad esaurimento biglietti, acquistabili su Eventbrite.

 

Per la sezione Artistica, a cura di Lucrezia Caliani e Camera 38, si terrà il workshop di cianotipia, dalle 17.30 alle 19.30: un laboratorio aperto al pubblico per realizzare opere collettive (laboratorio gratuito ad iscrizione obbligatoria, max 10 posti). Dalle 17 alle 24 anche l’esposizione fotografica site-specific con opere di giovani fotografi/e su identità, paesaggio e transizione.

 

Per la sezione Musicale, si alterneranno: dalle 19 alle 20, il live set di Agnese Menguzzato; dalle 21 alle 22, dj set con Leena; e dalle 22 alle 24/1, dj set con Sciahri (MAIN).

 

Saranno disponibili navette gratuite dal parcheggio del giardino Silvano Nano Campeggi ai Ponti.
 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.