Sammezzano, prime indiscrezioni della nuova proprietà: ‘Restaurarlo per renderlo visitabile da tutti’

I lavori dureranno almeno due anni. Il progetto genererà tra i 130 ed i 150 nuovi posti di lavoro

1 Visualizzazioni

giovedì 07 agosto 2025 11:24

Si è tenuto ieri sera, mercoledì 7 agosto, l’incontro pubblico con la nuova proprietà del Castello di Sammezzano, in rappresentanza della quale hanno partecipato Giorgio Moretti e Maximilian Fane, e nel corso del quale sono state divulgate le prime indiscrezioni relative il recupero della tenuta.

 

La proprietà, secondo quanto rende noto "Save Sammezzano", avrebbe sottolineato con decisione che la fruizione pubblica rappresenterà la vera “linea guida dell’intero progetto”. L’obiettivo principale è infatti quello di restaurare il complesso per renderlo accessibile e “visitabile da tutti”.

 

In linea generale l’idea di business prevede che il piano monumentale del Castello venga aperto al pubblico attraverso visite guidate, organizzate quasi quotidianamente, indicativamente nella fascia oraria compresa tra le 11 e le 17. Le visite saranno sospese soltanto in occasione di eventi e cerimonie private. Per garantire una gestione sostenibile e impedire che l’area cada nuovamente nel degrado, l’attività museale sarà infatti affiancata da iniziative ricettive e ricreative di alto livello e dunque capace di genere importanti ritorni di cassa, in modo da assicurare un equilibrio economico nel lungo periodo.

 

La gestione dei servizi legati alla fruizione pubblica del Castello e del parco sarà affidata a ad una fondazione che verrà costituita ex novo, e che sarà ispirata al modello del “trust inglese”: la futura fondazione quindi, pur mantenendo la forma giuridica nazionale, adotterà una gestione ispirata a questo modello flessibile e orientato alla tutela del patrimonio.

 

Nei prossimi mesi, i primi interventi riguarderanno la messa in sicurezza del Castello, con priorità al tetto, attualmente danneggiato e soggetto a infiltrazioni. L’obiettivo è prevenire ulteriori deterioramenti, soprattutto in vista della stagione autunnale, sempre più caratterizzata da pericolosi acquazzoni. Parallelamente, il parco verrà ripulito, recintato e messo in sicurezza, come richiesto anche dalla Soprintendenza. Durante i lavori, non sarà possibile accedervi, per garantire la sicurezza e accelerare i tempi di esecuzione.

 

Si stima che i lavori dureranno almeno due anni, al termine dei quali la Tenuta sarà finalmente riaperta al pubblico. Il progetto genererà inoltre tra i 130 ed i 150 nuovi posti di lavoro e un naturale indotto economico, con benefici concreti per la comunità locale e il territorio circostante.
 

 

LEGGI ANCHE:

Sammezzano, ufficiale il passaggio alla famiglia Moretti

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.