Affitti brevi, nuovo ricorso al Tar contro il regolamento del Comune di Firenze

Property Managers Italia: 'Norme ideologiche e dannose, penalizzato chi lavora onestamente'

1 Visualizzazioni

giovedì 24 luglio 2025 13:10

Nuovo ricorso al Tar della Toscana contro il Regolamento per le locazioni turistiche brevi approvato lo scorso maggio dal Comune di Firenze. A presentarlo è Property Managers Italia insieme a un gruppo di proprietari e società del settore, come riporta una nota dell’associazione.

 

Non ci opponiamo a regole giuste, ma a provvedimenti ideologici e sbilanciati che calpestano i principi costituzionali e penalizzano chi investe e lavora onestamente. Continueremo a farlo in tutte le sedi opportune”, ha dichiarato Lorenzo Fagnoni, presidente di Property Managers Italia e Ceo di Apartments Florence.

 

Si tratta del terzo ricorso in meno di due anni, dopo quelli già presentati contro i provvedimenti dell’ex sindaco Dario Nardella e della nuova amministrazione guidata da Sara Funaro.

 

“L’azione – ha sottolineato Fagnoni – è stata presentata con il coordinamento di Property Managers Italia e vede coinvolti diversi proprietari e società del settore, che denunciano una disciplina ritenuta illegittima e dannosa, capace di minare non solo i diritti dei singoli, ma anche l’equilibrio di un comparto che opera con trasparenza, crea occupazione, genera indotto e versa regolarmente le imposte”.

 

Il presidente ha inoltre evidenziato come il regolamento sia stato approvato “senza attendere l'esito del ricorso alla Corte costituzionale del governo contro la nuova legge regionale, imponendo lo scontro invece di favorire il dialogo".

 

“Il regolamento del Comune – ha concluso – non affronta le vere cause dello spopolamento del centro storico, ma preferisce colpire chi lavora in modo corretto. Le nostre imprese sono parte integrante del sistema turistico e della filiera economica della città: penalizzarle significa indebolire un settore che produce valore e occupazione”.

 

Property Managers Italia ribadisce la disponibilità a un confronto con le istituzioni per definire regole equilibrate e rispettose della legalità, dei diritti dei cittadini e del tessuto imprenditoriale.

 

 

LEGGI ANCHE

Firenze, la Giunta approva il Regolamento per le locazioni turistiche brevi: superfici minime, norme di sicurezza e convivenza, sanzioni

Firenze approva il nuovo Piano Operativo: stop agli affitti turistici brevi in area Unesco

Firenze, tolte 187 keybox: concluse le rimozioni in area Unesco. Al via gli accertamenti per le sanzioni
Firenze, al via la rimozione forzata delle keybox: primi controlli in centro con la sindaca Funaro
Firenze, ufficiale il divieto per l'uso di keybox. 10 giorni per rimuoverle

Firenze, la Giunta delibera il divieto delle keybox in città. Sanzione di 400 euro per chi le userà

Firenze, nuovo blitz contro le keybox: 'Rimozione ForXata'
Il Consiglio Regionale approva il Testo unico del turismo, i Comuni potranno limitare gli affitti brevi

Stop alle keybox, vietati gli altoparlanti alle guide: il piano della Giunta per un turismo sostenibile

Firenze, blitz contro gli affitti brevi: coperte le keybox dei palazzi del centro

Firenze, conto alla rovescia per il Regolamento sugli affitti brevi: online la pagina con le informazioni

 

 

Immagine di repertorio

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.