Ex Lupi di Toscana, demolizione del serbatoio pensile: interdetta l'area adiacente
I provvedimenti per motivi di sicurezza
venerdì 18 luglio 2025 16:24
Continuano le fasi di riqualificazione dell’ex caserma Lupi di Toscana, al confine tra Firenze e Scandicci. Nelle scorse settimane il via alla prima fase della demolizione nell’area dove sorgerà lo studentato da 114 posti letto (55 in camere singole, 38 in camere doppie e 21 in minialloggi), con due aule studio, sale riunioni, locale fitness, sala video e musica ed emeroteca. Un'opera da 20 milioni di euro.
Domani, sabato 19 luglio, è in programma la demolizione controllata del serbatoio pensile all’interno dell’area dell’ex Caserma Gonzaga. L’abbattimento è previsto in mattinata. Per ragioni di sicurezza l’area sarà interdetta per un raggio di 100 metri, spiega il Comune di Firenze.
Saranno messi in atto accorgimenti per l'abbattimento delle polveri che saranno generate dall'operazione. Sul posto, oltre al personale della ditta, anche la Polizia Municipale e la Polizia di Stato per eventuali necessità, aggiunge Palazzo Vecchio.
Gli edifici all'interno dell'area un tempo ospitavano camerate e locali tecnici, oltre alla torre idrica per una volumetria complessiva di 21.000 metri cubi. Tutti i manufatti e corpi di fabbrica oggetto di demolizione sono stati preventivamente bonificati da manufatti in cemento amianto.
LEGGI ANCHE:
Ex Lupi di Toscana, al via la prima fase delle demolizioni. Sorgerà uno studentato
Firenze, via libera al Lupi Student Hall: studentato pubblico all’ex caserma dei Lupi di Toscana
Firenze, al via il recupero dell'ex caserma Lupi di Toscana