Vis Art

Nuova fase dei lavori Publiacqua in via Bolognese: chiuso il tratto da via Salviati verso nord

Nuova fase dei cantieri per il rinnovo della rete idrica. Individuati due percorsi alternativi per l’ingresso e l’uscita città

1 Visualizzazioni

martedì 01 luglio 2025 16:10

Proseguono a Firenze i lavori di Publiacqua su via Bolognese e da martedì 8 luglio scatteranno le ultime fasi delle lavorazioni. Uno degli assi viari principali del Comune di Firenze, ma strategico anche per tutti quei pendolari che dal Mugello tutte le mattine si dirigono verso il capoluogo, sarà chiuso in due tratti, eccetto mezzi di soccorso.

 

Come ribadito da Publiacqua si tratta delle fasi finali dell’intervento di sostituzione e rinnovo della rete idrica finanziato con fondi PNRR e finalizzato alla riduzione delle perdite e quindi delle rotture con i conseguenti disagi per la viabilità per gli interventi urgenti di riparazione. 

 

Per quanto riguarda le lavorazioni, Publiacqua spiega che il lavoro sarà organizzato in due turni protraendosi fino alle ore notturne. Nei weekend saranno realizzate tutte quelle opere che non prevedono presenza diretta di personale sul cantiere o lavori evidenti ma lavorazioni che interessano i tratti di tubazione già posati. 

 

CANTIERI E PROVVEDIMENTI DI CIRCOLAZIONE 

I lavori sono articolati in due fasi a partire dall’8 luglio e termine il 10 settembre 

 

Si inizia l’8 luglio con il cantiere nel tratto immediatamente a monte dell’incrocio con via Salviati che quindi non sarà raggiungibile da nord. Dalla mezzanotte di martedì 8 luglio via Bolognese sarà chiusa tra via Salviati e il numero civico 269/A esclusi i mezzi di soccorso e di Polizia. Il tratto successivo di via Bolognese (fino al numero civico 168/F) diventerà a senso unico verso via Bolognese Nuova. Nell’area dell’incrocio via Bolognese-via Salviati scatterà un restringimento di carreggiata: i veicoli in arrivo da via Salviati dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra, verso il centro città. I mezzi in arrivo da via Bolognese all’altezza di via Salviati dovranno imboccare invece quest’ultima. 

 

Nella fase successiva, il cantiere si allungherà verso nord con i medesimi provvedimenti di circolazione. 

 

VIABILITA’ 

In vista dell’avvio della nuova fase dei lavori sono stati individuati due percorsi alternativi per agevolare sia l’ingresso che l’uscita dalla città. Da venerdì 4 luglio i mezzi diretti verso Careggi e il centro potranno percorrere via Bolognese e poi svoltare in via dei Massoni e proseguire in via di Careggi; per la direttrice in uscita città invece l’itinerario sarà via di Careggi-piazza Meyer-via del Terzollina-via di Capornia-via della Docciola per poi rientrare in via Bolognese all’altezza di Pian di San Bartolo. 

 

Per attivare questi percorsi sono state firmate due ordinanze, rispettivamente dal Comune di Firenze e dal Comune di Sesto Fiorentino, che istituiscono una serie di modifiche di circolazione. Per quanto riguarda il Comune di Firenze scatterà un senso unico sulla direttrice via di Terzollina (tra piazza Meyer e via Caraviello)-via Caraviello (tra via di Terzollina e via di Capornia)-via di Capornia (tra via Caraviello al confine comunale con Sesto Fiorentino) verso Sesto Fiorentino (uscita città). Questo itinerario sarà vietato ai veicoli superiori ai 35 quintali, a quelli con lunghezza superiori ai 5 metri e di larghezza superiore ai 2,20 metri esclusi i mezzi di soccorso, di polizia e TPL. 

 

Per l’altro percorso previsto un senso unico su via dei Massoni da via Bolognese a via di Carreggi verso quest’ultima (con revoca della corsia preferenziale) e su via di Careggi da via dei Massoni a via di Cosimo Il Vecchio. Anche in questo caso varranno le stesse limitazioni di peso e sagoma della direttrice in uscita città e le stesse deroghe per mezzi di soccorso, di polizia e TPL. Previsti anche divieti di sosta e limitazioni di velocità a 30 km/h.

 

 

Quindi ecco i principali percorsi alternativi. 

 

Percorsi alternativi consigliati per i mezzi di soccorso:

  • diretti a Careggi o al Meyer: via Bolognese – via dei Massoni – via di Careggi;
  • per raggiungere Firenze, centro città: via Faentina – piazza delle Cure

 

Percorsi consigliati per raggiungere ospedali di Careggi e Meyer, sia dal Mugello che dal centro città, dal 4 luglio:

  • dal centro città: via Faentina-via Salviati-via di Careggi
  • da via Bolognese verso Careggi: senso unico sulla direttrice via dei Massoni-via di Careggi
  • da Careggi a via Bolognese: senso unico sulla direttrice Piazza Meyer – via di Terzollina-via di Capornia-via della Docciola-via Bolognese (in località. Pian di San Bartolo)

 

Percorso consigliato direzione Mugello in uscita da Firenze

  • Don Minzoni - Cavalcavia delle Cure - Faentina – via Sant’Andrea a Sveglia (Caldine) – via San Jacopo, via della Lupaia e quindi Pratolino

 

Percorso consigliato per ingresso Firenze

  • Via Bolognese (località Montorsoli) - via San Miniato in Colle, via San Bartolo e quindi via Faentina;

 

Ulteriori alternative a via Bolognese

  • SS67 Dicomano-Pontassieve-Firenze sud
  • Autostrada A1 Barberino-Firenze

 

 

LEGGI ANCHE

Lavori Publiacqua in via Bolognese, modifiche alle linee 25 e 40. Continua il presidio della Municipale

Lavori in via Bolognese, l'ass. Giorgio: 'Dispiaciuti per i disagi, al lavoro per mitigarli'

Lavori Publiacqua in via Bolognese, al via la nuova fase: divieto di transito tra via di Careggi e via Salviati

Lavori in via Bolognese, cambia il servizio urbano ed extraurbano di Autolinee Toscane

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.