Vis Art

Firenze e la sfilata di Gucci, piazza Santo Spirito transennata e la protesta dei residenti

L'assessore Vicini: 'Accogliamo con orgoglio l’evento internazionale che vede protagonisti Gucci assieme a Firenze'

1 Visualizzazioni

giovedì 15 maggio 2025 20:07

E' il giorno, anzi la sera, dello show di Gucci a Firenze.

 

Gucci, fondata proprio a Firenze nel 1921, ha scelto l'Oltrarno per la sfilata della collezione Cruise 2026, in programma questa sera. Base della sfilata l’Archivio della Maison in Palazzo Settimanni, in via delle Caldaie, ma a fare da scenario all'evento sono anche altre strade e piazze del quartiere, a cominciare da piazza Santo Spirito, che in questi giorni è stata transennata (e tirata a lucido, con tanto di fontana ripulita) per permettere l'organizzazione e l'allestimento della sfilata, rimanendo percorribile dai pedoni, prima dell'evento, lungo il perimetro.

 

Un fatto che non ha mancato di generare qualche malumore, soprattutto tra i residenti, tra chi non era d'accordo con la chiusura della piazza per un evento privato, e chi lamentava un avvertimento tardivo della residenza sull'organizzazione, e i conseguenti disagi per gli abitanti della zona. Gli esercenti sono rimasti chiusi e hanno ricevuto un indennizzo dal marchio per i giorni di lavoro persi.

 

Dmitrij Palagi e Francesca Lupo, consiglieri comunale e del Quartiere 1 di Sinistra Progetto Comune, hanno detto: "Ci risiamo. Il Comune di Firenze si offre nuovamente a un soggetto privato, stavolta permettendo a piazza Santo Spirito di diventare sede di una sfilata, mentre i bagni pubblici restano chiusi per i lavori di ristrutturazione (è una casualità, ma esemplifica bene le priorità nella visione politica di chi governa)".

 

Ma l'assessore allo Sviluppo Economico Jacopo Vicini nei giorni scorsi ha ribadito l'accoglienza all'evento Gucci. “Accogliamo con orgoglio l’evento internazionale che vede protagonisti Gucci assieme a Firenze. Siamo fieramente al fianco di un’eccellenza mondiale che ha sede nel nostro territorio e che ha esportato il saper fare fiorentino in tutto il mondo. Per questo motivo abbiamo collaborato attivamente fin dal primo giorno per la migliore riuscita dell'iniziativa, con varie misure tra cui la promozione di un incontro tra gli organizzatori e gli esercenti che operano nelle aree interessate dagli eventi collaterali, che hanno dato la massima disponibilità. È fisiologico che l’organizzazione di eventi di questa portata possa creare alcuni disagi per parte dei residenti e degli operatori, ma stiamo mettendo in campo tutto l’impegno possibile per ridurli al minimo. Il beneficio economico diretto per il Comune di Firenze sarà di oltre mezzo milione di euro, tra sponsorizzazioni, donazioni e affitti di spazi, e la visibilità della splendida Piazza di Santo Spirito sarà di portata mondiale e dal valore inestimabile”. 

 

Stasera, prima della sfilata, una decina di residenti ha fatto una passeggiata simbolica all'esterno di piazza Santo Spirito, organizzata da alcuni comitati del quartiere, in segno di 'riappropriazione' della piazza. 

 
 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.