Vis Art

Maltempo in Toscana, il Governo dichiara lo stato di emergenza e stanzia 63 milioni

Due stanziamenti in relazione agli eventi di febbraio e marzo

1 Visualizzazioni

giovedì 10 aprile 2025 10:35

Arriva la dichiarazione di stato di emergenza nazionale per l'ondata di maltempo in Toscana.

 

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di mercoledì 9 aprile a Palazzo Chigi, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato: la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati dal 14 marzo 2025 nel territorio della città metropolitana di Firenze e delle province di Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato. Per far fronte alle esigenze più immediate, sono stati stanziati 57.650.000 euro a carico del Fondo per le emergenze nazionali;

 

Deliberata la dichiarazione dello stato di emergenza anche in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 12 al 14 febbraio 2025 nel territorio dei comuni di Isola del Giglio, Monte Argentario e Orbetello della provincia di Grosseto, Campo dell’Elba, Marciana, Portoferraio e Rio della provincia di Livorno, Castelnuovo in Garfagnana della provincia di Lucca e Montale, Montemurlo, Lamporecchio e Larciano della provincia di Pistoia. Per far fronte alle esigenze più immediate, sono stati stanziati 5.700.000 euro a carico del Fondo per le emergenze nazionali.

 

Una notizia che arriva dopo settimane di richieste da parte dei sindaci dei Comuni colpiti e del presidente della Regione Eugenio Giani, che aveva più volte ribadito la necessità che il governo nazionale riconoscesse l'emergenza nazionale.

 

Esulta Marco Bottino, sindaco di Palazzuolo sul Senio, territorio che sta vivendo molte criticità tra cui la discarica riemersa per una frana con rifiuti dispersi sul torrente Rovigo. "Finalmente il Governo ha deciso di proclamare lo stato di emergenza nazionale", ha detto il sindaco.

 

 

 

LEGGI ANCHE

Discarica torrente Rovigo, Monni: ‘Avanti con gli interventi di bonifica’

La giunta regionale riunita in Mugello, Giani: 'Ribadiamo la richiesta di riconoscere l'emergenza nazionale'

La discarica riemersa e i rifiuti nel fiume Rovigo, l'emergenza ambientale in Alto Mugello

Maltempo, Giani: 'Serve un piano speciale per il Mugello'. E' emergenza frane

Alluvioni, Confcommercio Toscana: 'Aziende in ginocchio, senza aiuti immediati tante attività a rischio'

Vicchio, il sindaco Tagliaferri: 'Appennino flagellato, più di 40 frane. Danni ingenti, siamo in ginocchio'

Maltempo, Confagricoltura: 'Danni ingenti nelle aziende agricole, servono urgenti misure di sostegno'

Giani incontra capo Protezione civile Ciciliano: 'Serve emergenza nazionale per pronta ripresa'

 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.