Empoli, all’ospedale San Giuseppe nasce un ambulatorio per i disturbi neurologici funzionali

Un servizio multidisciplinare dedicato a pazienti con sintomi neurologici reali ma non riconducibili a una malattia strutturale

1 Visualizzazioni

mercoledì 29 ottobre 2025 16:24

All’ospedale San Giuseppe di Empoli è stato attivato un nuovo ambulatorio dedicato ai disturbi neurologici funzionali, una condizione che provoca problemi nel funzionamento del sistema nervoso pur in assenza di una patologia fisica individuabile.

 

Il servizio, avviato all’interno della Struttura Operativa Complessa di Neurologia diretta da Leonello Guidi, nasce con l’obiettivo di offrire una presa in carico multidisciplinare e specializzata a pazienti con queste forme cliniche complesse.

 

I disturbi neurologici funzionali possono manifestarsi con debolezza, tremori, crisi non epilettiche, disturbi della sensibilità o della deambulazione, pur senza riscontro di una malattia neurologica strutturale. Si tratta di disturbi reali e spesso invalidanti, legati a un’alterazione del funzionamento del sistema nervoso che può coinvolgere fattori psicologici, biologici e sociali.

 

L’ambulatorio è gestito dalle neurologhe Elisabetta Bertini e Sara Giannoni, in collaborazione con la Struttura Operativa Semplice Dipartimentale di Psicologia Clinica (dott.ssa Giuditta Martelli) e la Struttura Operativa Semplice di Medicina Fisica e Riabilitativa (dott. Raffaele Petralli). Il percorso terapeutico prevede un approccio integrato, che combina competenze neurologiche, psicologiche e riabilitative per offrire un trattamento personalizzato e globale.

 

L’accesso all’ambulatorio avviene dopo una prima visita neurologica, utile per definire un inquadramento diagnostico differenziale ed escludere altre patologie, così da indirizzare il paziente verso il percorso più appropriato.

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.