Firenze, a fine corsa rimane sul bus e danneggia la cabina di guida del mezzo: arrestato
Intervento dei carabinieri, l'uomo arrestato per furto e danneggiamento. La cabina di guida del bus ha subito danni
mercoledì 29 ottobre 2025 15:47
Danneggia il bus e se ne va ma viene fermato dai carabinieri. Il fatto nel tardo pomeriggio di ieri, 28 ottobre, quando i Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Firenze sono intervenuti in viale Benedetto Croce, presso la fermata di un autobus di linea, dove i militari hanno l'autista del mezzo, dipendente di Autolinee Toscane, ha riferito che, al termine della corsa e dopo aver fatto scendere i passeggeri, aveva notato la presenza di un uomo a bordo del bus, con il volto travisato, che stava danneggiando gli arredi interni con un martellino frangi-vetro.
L’autista, mantenendosi a distanza di sicurezza, ha potuto osservare l’uomo — descritto con precisione — mentre scendeva dal mezzo indossando un gilet catarifrangente e un foulard di colore amaranto che gli copriva il volto, portando con sé il giubbotto di servizio recante la scritta “Autolinee Toscane”.
Grazie alle indicazioni fornite, i Carabinieri hanno individuato il soggetto a poche centinaia di metri dal luogo dell’intervento e lo hanno bloccato. L’uomo, trovato in possesso del giubbotto sottratto e degli indumenti utilizzati per travisarsi, è stato identificato e tratto in arresto.
Il giubbotto è stato restituito all’avente diritto, mentre la bandana e il gilet catarifrangente sono stati sottoposti a sequestro. Nel corso del sopralluogo, è stato inoltre accertato che la cabina di guida del bus aveva subito danni tali da impedirne l’immediato riutilizzo.
Un episodio che si aggiunge ad altri di vandalismo sui mezzi e di aggressioni verbali ai conducenti degli autobus, denunciati giorni fa dai sindacati Filt-Cgil - Fit-Cisl - Uiltrasporti - Faisa-Cisal in un comunicato all'attenzione anche della Prefettura di Firenze, della sindaca di Firenze e delle aziende Autolinee Toscane Spa e Gest Spa, in cui si chiede di sottoscrivere il protocollo sulla sicurezza con le aziende e con il coinvolgimento delle Istituzioni.
“Piena solidarietà ai conducenti di Autolinee Toscane che ormai troppo spesso sono oggetto di insulti, coinvolti con i loro mezzi in fenomeni di vandalismo se non di aggressioni vere e proprie”. È quanto dichiara l’assessore alla Sicurezza Urbana Andrea Giorgio a seguito dell’ episodio avvenuto ieri. “Ringrazio i Carabinieri per l’intervento che ha portato all’arresto della persona che, sembrerebbe essersi resa qualche giorno fa protagonista di un fatto simile. Ma questi fenomeni sono davvero assurdi e inaccettabili. Nella nostra idea di mobilità il trasporto pubblico è fondamentale e la sicurezza è un elemento importantissimo su questo. Per questo spero che il protocollo a cui hanno lavorato sindacati e azienda possa essere firmato rapidamente perché mette in campo una serie di azioni di grande rilievo per per garantire una maggiore sicurezza non solo dei lavoratori ma anche dei cittadini che utilizzano il mezzo pubblico” conclude l’assessore Giorgio.
LEGGI ANCHE
Firenze, caos sul bus: finestrino rotto da un passeggero. Dai sindacati: 'La pazienza è finita'
Immagine di repertorio
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
