Confartigianato: Firenze prima tra le province italiane per tasso di occupazione
Con il 76,1%, a pari merito con Prato
mercoledì 29 ottobre 2025 16:58
Firenze prima tra le province italiane per tasso di occupazione con il 76,1% a pari merito con Prato. A renderlo noto è Confartigianato Imprese Firenze sulla base dell’elaborazione realizzata dall’Ufficio Studi Confartigianato su dati Istat relativi alla popolazione tra i 20 ed i 64 anni nel periodo 2021-2024.
Firenze è in salita di 15 posizioni rispetto al posizionamento del 2021, quando il tasso di occupazione era del 72,7%, registrando un aumento di 6,9 punti percentuali, pari a una crescita del 9,5%, e raggiungendo nel 2024 il 79,6%.
“La capacità di Firenze di creare e mantenere occupazione qualificata conferma la forza del nostro tessuto produttivo, in cui artigianato, servizi e industria collaborano alla competitività del territorio. La sfida ora è rafforzare il coinvolgimento delle nuove generazioni e colmare il gap di competenze che ancora limita la crescita delle imprese - commenta Serena Vavolo, presidente di Confartigianato Imprese Firenze -. Confartigianato Firenze continuerà a lavorare al fianco delle imprese per sostenere occupazione, produttività e formazione professionale, mantenendo il territorio ai vertici nazionali per competitività del lavoro”.
Una analisi regionale, invece, mostra che la Toscana si posiziona quarta con il 76,1%, subito dopo la Provincia Autonoma Bolzano che riscontra il tasso di occupazione più elevato con il 79,9, la Valle d’Aosta seconda con il 77,6%, la Provincia Autonoma Trento terza con il 76,9%.
Sul piano nazionale, infine, l’aumento del tasso di occupazione per la popolazione tra 20 e 64 anni è passato dal 62,7% del 2021 al 67,1% del 2024, con un aumento di 4,4 punti percentuali nel periodo in esame. Va sempre ricordato che nonostante questo incremento l’Italia rimane all’ultimo posto nell’Unione europea per quota di popolazione occupata.
