Vis Art

La giunta regionale riunita in Mugello, Giani: 'Ribadiamo la richiesta di riconoscere l'emergenza nazionale'

'La Regione – ha sottolineato Giani - è con tutte le zone colpite dalla recente alluvione'

1 Visualizzazioni

martedì 01 aprile 2025 15:18

“Oggi Casaglia è la capitale della Toscana". Sono le parole del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, alla riunione che, in via straordinaria, la giunta regionale ha deciso di tenere nel pomeriggio a Casaglia, piccolo paese mugellano, alla presenza dei sindaci di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, e Marradi, Tommaso Triberti. 

 

"Rappresenta quella parte di Toscana diffusa - continua Giani - bella e ricca di storia e di valori, che soffre però dei problemi dello spopolamento e che i danni provocati dall’ultima ondata di maltempo hanno messo ulteriormente a dura prova. Siamo qui per rendere protagonisti questi luoghi, per favorire il rapido ripristino della strada, per dare attento ascolto alle esigenze di questo territorio, per garantire un immediato intervento per il ristoro dei danni alla popolazione come alle imprese”.

 

“La Regione – ha sottolineato Giani - è con tutte le zone colpite dalla recente alluvione, qui a  Casaglia, come a San Baronto, nel pistoiese, dove sono stato stamani e dove le frane hanno anche lì interrotto la strada che da Pistoia porta a Lamporecchio e ad Albinia, dove ho visitato il cantiere per la realizzazione di una grande vasca d'espansione e di uno scolmatore ad Albinia. Noi siamo consapevoli della bellezza della Toscana, ma anche della sua fragilità e quindi, poiché i danni dell’ultima alluvione sono stati ingentissimi, noi ribadiamo la nostra richiesta al governo nazionale di riconoscere l'emergenza nazionale”.

 

Il presidente ha poi sottolineato la rapidità dell’intervento della Città metropolitana di Firenze, con il coordinamento della Regione, per rendere di nuovo percorribile la strada che conduce a Casaglia.


“E bello pensare – ha concluso Giani – che, grazie all’impegno concorde delle istituzioni, questo passaggio difficile per il Mugello possa trasformarsi in un’occasione per garantire più sicurezza alle nostre comunità”.

 

 

LEGGI ANCHE

La discarica riemersa e i rifiuti nel fiume Rovigo, l'emergenza ambientale in Alto Mugello

Maltempo, Giani: 'Serve un piano speciale per il Mugello'. E' emergenza frane

Alluvioni, Confcommercio Toscana: 'Aziende in ginocchio, senza aiuti immediati tante attività a rischio'

Vicchio, il sindaco Tagliaferri: 'Appennino flagellato, più di 40 frane. Danni ingenti, siamo in ginocchio'

Maltempo, Confagricoltura: 'Danni ingenti nelle aziende agricole, servono urgenti misure di sostegno'

Giani incontra capo Protezione civile Ciciliano: 'Serve emergenza nazionale per pronta ripresa'

 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.