Alto Mugello: sopralluogo di Giani nelle zone colpite dal maltempo. Più di cento persone ancora isolate
Il presidente sarà a Marradi e Palazzuolo sul Senio per 'monitorare i danni attuali e progettare interventi strutturali'
sabato 22 marzo 2025 20:00
Il presidente della Regioe Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e, alle 18, sarà a Marradi, tra i territori più colpiti dagli eventi alluvionali della scorsa settimana. Strade dissestate, frane e allagamenti hanno causato e stanno ancora causando danni e disagi alla popolazione.
Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana.
“L’obiettivo – ha spiegato - sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. Il rischio, altrimenti, è lo spopolamento di questi territori. La Toscana diffusa- ha detto ancora Giani, e in particolare il Mugello, ha bisogno di un piano speciale di infrastrutture e il coordinamento fra le istituzioni è urgente e necessario per affrontare in modo efficace queste criticità”.
Secondo l'ultimo aggiornamento del Centro coordinamento soccorsi in Mugello ci sono ancora più di cento persone isolate. A Barberino di Mugello permangono 27 persone evacuate nella frazione Bovecchio, con collegamento a piedi, monitorate da Comune e con beni di prima necessità. A partire dalla prossima settimana dovrebbero essere realizzati gli interventi di rimozione della frana per la liberazione della strada di accesso; a Dicomano 40 persone isolate, con collegamento a piedi, monitorate dal Comune e con beni di prima necessità; a Marradi: 40 persone isolate e 100 persone evacuate.
LEGGI ANCHE
Maltempo, Giani: 'Serve un piano speciale per il Mugello'. E' emergenza frane
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)