Vis Art

Firenze, proseguono i controlli straordinari della polizia: identificate 400 persone

Controlli in centro, in zona Stazione, a Novoli, Rifredi, San Jacopino e nella zona di Careggi

1 Visualizzazioni

sabato 22 marzo 2025 15:32

A Firenze prosegue l'intensificazione dei controlli straordinari del territorio predisposti dal Questore della Provincia di Firenze e finalizzati a contrastare i reati perpetrati contro il patrimonio, contro la persona, nonché i reati in materia di armi e stupefacenti.
 

L'attività straordinaria di controllo del territorio del comune di Firenze nel corso di questa settimana ha interessato le zone del centro cittadino e dei quartieri di Novoli e Rifredi, con particolare attenzione alla stazione Santa Maria Novella, alla zona di San Jacopino ed infine alle vie che si intersecano nella zona dell'ospedale Careggi.

 

In tali zone sono stati controllati i luoghi di aggregazione di soggetti, anche minori di età, dediti alla commissione di reati, prestando anche attenzione ai locali pubblici.

 

Impiegati equipaggi delle volanti e del reparto prevenzione crimine, con l’ausilio di unità cinofile e operatori del locale Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica, operativi nelle zone di interesse ed esclusivamente per le attività di prevenzione e repressione straordinarie predisposte a presidio delle aree più sensibili della città.

 

Nel corso delle attività, gli agenti hanno identificato circa 400 persone e controllato più di 90 veicoli. All’esito dei servizi, è stato tratto in arresto un soggetto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in Piazza della Stazione. Sequestrato, inoltre, diverso denaro contante e circa 400 g. di sostanza stupefacente tra cocaina e hashish. 

 

I controlli hanno interessato anche gli esercizi pubblici dove sono stati identificati gli avventori al fine di accertare l’eventuale frequentazione di soggetti gravati da pregiudizi penali o di polizia e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal TULPS. Controllati, in particolare, 3 strutture ricettive di via Gioberti e 3 pubblici esercizi - di cui uno in Piazza del Mercato Centrale, uno in via delle Panche e un altro in via delle Porte Nuove - senza riscontrare criticità. In zona Rifredi, invece, all'esito dei controlli amministrativi, sono stati denunciati i gestori di un locale di pubblico spettacolo non autorizzato.

 

I controlli si sono estesi anche nel territorio del centro urbano e dei parchi pubblici del Comune di Empoli con l'ausilio di personale dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale: circa 200 le persone identificate e 4 le sanzioni elevate ai sensi del Codice della Strada con il sequestro di un'autovettura priva di assicurazione. Controllati anche 1 circolo ricreativo e 1 sala slot nella zona di Castelfiorentino. 

 

A Sesto Fiorentino, all'esito dell'attività straordinaria di controllo del territorio, sono state invece identificate più di 100 persone. 

 

 

Immagine di repertorio

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.