A Firenze allerta cessata, resta il codice giallo sulla Piana e in alcuni Comuni dell'Empolese
Allerta gialla per rischio idraulico del reticolo principale sulle aree Bisenzio e Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore
domenica 16 marzo 2025 13:33
E' ancora allerta meteo in alcuni Comuni della Città Metropolitana di Firenze. Per la giornata di oggi, domenica 16 marzo, nel fiorentino resta l'allerta gialla per rischio idraulico del reticolo principale sulle aree Bisenzio e Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Questo l’aggiornamento emesso dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale.
L'allerta riguarda i Comuni di Campi, Sesto, Signa, Calenzano, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, Empoli, Fucecchio, Montelupo, Vinci.
Il codice sarà in vigore dalle 13 fino alla mezzanotte di oggi, domenica 16 marzo. Le allerta su Firenze e gli altri Comuni terminano alle 14 di oggi. Domani, lunedì 17 marzo, non sono previste allerte nei Comuni della Toscana.
Secondo gli esperti del Cfr "si prevede un generale miglioramento della situazione idraulica in tutti i bacini" ma il codice giallo, spiega la Protezione Civile, è stato emesso per le possibili residue criticità connesse al transito dei deflussi nei corsi d'acqua maggiori anche in assenza di precipitazioni. Nella giornata di oggi da segnalare solo venti forti di libeccio sulle zone centrali e mare molto mosso sulla costa centro-settentrionale. Tempo in ulteriore miglioramento nella giornata di domani, lunedì 17 marzo.
"Per oggi non sono previste particolari precipitazioni. Arno a Pisa in diminuzione al primo livello di guardia. Tutte le altre sezioni dell’asta dell’Arno e i livelli dei fiumi sono all’interno delle soglie di riferimento", aggiorna il presidente della Regione Eugenio Giani.
"Cessata l’allerta meteo a Firenze. Il nuovo bollettino delle criticità del Centro funzionale regionale ha emesso un codice verde per la nostra città. Rimane ancora allerta gialla per rischio idraulico del reticolo principale su aree Bisenzio e Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Rimangono chiusi parchi, giardini, aree verdi e cimiteri fino a lunedì notte per garantire la riapertura in sicurezza", dice la sindaca Funaro.
LEGGI ANCHE
Sesto Fiorentino, scuole aperte da lunedì. Si torna in classe anche a Firenze
Meteo, il punto del Lamma: piogge eccezionali in poco tempo. Le previsioni: tregua da stanotte
Sesto, il giorno dopo l'alluvione. Danni, fango in strada e volontari
In foto il giorno dopo la rottura del Rimaggio a Sesto
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)