Vis Art

Sesto, il giorno dopo l'alluvione. Danni, fango in strada e volontari

Sottopassi allagati e un muro crollato

1 Visualizzazioni

sabato 15 marzo 2025 14:04

Giornata di ripartenza a Sesto Fiorentino. Il giorno dopo l'alluvione causata dalla rottura dell'argine del torrente Rimaggio sono tantissime le forze scese in campo per ricostruire la città.


La zona più colpita è quella del centro città, tra piazza del Mercato, piazza Vittorio Veneto, piazza della Chiesa e via di Rimaggio, dove tantissime attività commerciali hanno subito danni. "È successo tutto in pochi minuti - fanno sapere del negozio di parrucchieri in piazza Lavagnini, tra i primi ad essere inondato dalla piena del torrente perché proprio di fronte al punto di rottura dell'argine - L'acqua ha raggiunto tra i 50 e i 70 centimetri. Ancora dobbiamo capire quanto saranno i danni".
 

E proprio nella zona che ha subito le maggiori criticità, sulle strade piene di fango, sono accorsi tanti volontari, anche giovanissimi, in supporto ai mezzi di soccorso, per dare una mano a ripulire e liberare esercizi commerciali e abitazioni da detriti portati dal fiume e arredi danneggiati.
 

Numerose persone in supporto anche alla Chiesa di San Martino, dove si è verificato l'allagamento della cripta e il crollo del muro del giardino dell'oratorio su via Savonarola.
 

Il sottopasso di via di Rimaggio, ancora colmo d'acqua e detriti, resta chiuso alla circolazione. Chiuso anche il sottopasso di viale Machiavelli.


Tanti i cittadini, anche in altre zone di Sesto Fiorentino, che hanno subito allagamenti di garage e infiltrazioni nelle cantine. Il Comune di Sesto fa sapere che attualmente sono attive 15 idrovore sul territorio, insieme alle numerose altre squadre di Protezione civile. Ricorda che è attivo il numero 055 4494317 per necessità di pompaggio acqua in scantinati, cantine e garage.
 

L'Amministrazione comunale ha attivato due moduli online per richiedere aiuto nella pulizia (qui) e per l’organizzazione di gruppi di volontari (qui).

 

QUESTE LE DISPOSIZIONI PER IL COMUNE DI SESTO FIORENTINO DALLE ORE 14 DI SABATO 15 MARZO

APERTURA ATTIVITÀ: Possono riaprire delle 14 di oggi tutte le attività commerciali, artigianali, industriali e produttive del territorio.

ALTRE CHIUSURE: Rimarranno comunque chiusi i cimiteri comunali e la Biblioteca Ragionieri.

SMALTIMENTO FANGHI: È possibile ammassare il fango dalle proprie aree private in area pubblica per permetterne lo smaltimento, evitando di intralciare la viabilità

RICHIESTA POMPAGGIO ACQUA: Attualmente sono attive 15 idrovore sul territorio, insieme alle numerose altre squadre attive.

Ricordiamo che è attivo il numero 055 4494317 per necessità di pompaggio acqua con idrovore in scantinati, cantine e garage.

RIFIUTI INGOMBRANTI: È possibile richiedere ad Alia il ritiro ingombranti. L’esposizione dei materiali dovrà avvenire subito dopo la segnalazione, senza necessità di appuntamento. I ritiri inizieranno da lunedì 17 marzo e proseguiranno fino alla conclusione dell’emergenza. SI INVITA AD AMMASSARE I RIFIUTI PER IL RITIRO SU AREA PUBBLICA EVITANDO DI APPOGGIARLI ALLE FACCIATE DELLA ABITAZIONI PER AGEVOLARE LE. Viste le necessità gli ecocentri saranno aperti anche nella giornata di domenica 16.

RICHIESTA DANNI: Si invitano, già da ora i cittadini e le attività che avessero riportato danni in seguito agli allagamenti a raccogliere documentazione video e fotografica dei danni e copia delle spese sostenute per il ripristino dei locali.

 

 

 

Elena Manetti

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.