Vis Art

Riaprono le scuole, si torna in classe anche a Firenze. Chiusi alcuni istituti nel fiorentino

Attività sospese al Ferraris e al Pontormo di Empoli, chiusa una parte del Chino Chini a Borgo

1 Visualizzazioni

domenica 16 marzo 2025 12:13

Scuole aperte a Sesto Fiorentino, uno dei Comuni più colpiti dagli eventi alluvionali di questi giorni, dove la rottura dell'argine del torrente Rimaggio ha creato danni in moltre strade e piazze del centro cittadino.

 

Il Comune fa sapere che da lunedì 17 marzo tutte le scuole di ogni ordine e grado e i servizi all'infanzia sul territorio comunale saranno regolarmente aperte.

 

Eventuali modifiche di orari e attività verranno comunicate alle famiglie direttamente dagli istituti. Il servizio mensa si svolgerà regolarmente anche se con variazioni sul menù considerato il coinvolgimento dello stabilimento di Qualità&Servizi di Calenzano negli allagamenti.

 

Il Comune di Sesto invita a tenere presente, negli spostamenti in entrata e uscita, di possibili modifiche alla viabilità, in particolare nella zona del centro città.

 

Scuole aperte anche a Firenze lunedì. "La scuola da lunedì torna regolare, stiamo facendo anche i controlli negli istituti per vedere che non ci siano problemi particolari, che comunque non ci risultano", ha detto ieri la sindaca Sara Funaro.

 

A Campi Bisenzio lunedì 17 marzo tutte le scuole del territorio, di ogni ordine e grado, saranno regolarmente aperte. Il servizio mensa si svolgerà regolarmente ed eventuali variazioni o modifiche verranno comunicate direttamente alle famiglie dagli istituti.

 

Chiusure sono previste in alcuni istituti nel fiorentino. I consiglieri della Città Metropolitana di Firenze delegati per l'edilizia scolastica nell'Empolese Valdelsa Emma Donnini e per il Mugello Carlo Boni comunicano che per effetto del maltempo sono sospese le attività didattiche al Pontormo e al Ferraris in via Sanzio a Empoli. Chiusa, a Borgo San Lorenzo, una parte del Chino Chini, esclusi gli spazi dell'ultimo ampliamento compiuto 4 anni fa.
 

La sospensione e la chiusura sono connesse al completamento delle pulizie. La Prociv Metropolitana, in collaborazione con Croce Rossa e la Colonna mobile nazionale, sta provvedendo nel frattempo alla rimozione dell'acqua negli istituti.

 

A Empoli tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado riapriranno domani, lunedì 17 marzo con alcuni distinguo. Aperti i nidi, le scuole dell’infanzia (dove non verrà somministrata la colazione di metà mattina, alle 9.30), le primarie e le secondarie di primo grado. Con le riaperture sono garantiti e quindi attivi i servizi di ‘pre-scuola’ e di trasporto scolastico.
 

Per le scuole secondarie di secondo grado si precisa: all’IIS Pontormo di via Raffaello Sanzio è sospesa l’attività didattica, regolare invece in via Bonistallo e via Rosselli; sospesa la didattica anche all’ITI Ferraris Brunelleschi di via Sanzio.


Per il servizio mensa, nei giorni di lunedì 17 e martedì 18 marzo, il pranzo dovrà essere preparato dalle famiglie, al ‘sacco’, o in alternativa avranno la facoltà di andare a prendere le proprie figlie e i propri figli per pranzare in famiglia e riportarli il pomeriggio alla ripresa dell’attività scolastica. Sarà poi il Comune di Empoli a comunicare l’organizzazione della ristorazione per i giorni successivi, di concerto con le istituzioni scolastiche. A certificare lo stato del servizio anche un'ordinanza, la 112 del 16 marzo, che impone l’immediata sospensione del servizio di refezione scolastica nelle scuole comunali d'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, aventi sede nel territorio comunale di Empoli, fino a nuova comunicazione. Esclusi i nidi che avranno servizio regolare in ogni sede. La sospensione del servizio di refezione sarà revocata con successivo provvedimento a seguito del ripristino della piena operatività della mensa scolastica.
 

Il Comune di Borgo San Lorenzo informa che da domani riapriranno regolarmente tutti i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo, sia nel capoluogo che nelle frazioni. Riprenderanno le attività anche gli istituti di istruzione superiore Giotto Ulivi e Chino Chini. Il Comune consiglia alle famiglie e agli studenti di consultare i siti istituzionali delle scuole e i registri elettronici per eventuali comunicazioni relative all’organizzazione delle lezioni. Da domani saranno inoltre regolarmente aperti tutti i servizi educativi. Il trasporto scolastico è garantito ma potrebbe subire variazioni a causa dell’interruzione di alcune strade, soprattutto in alcune frazioni. Quanto prima verrà inviata alle famiglie che usufruiscono del servizio una comunicazione con maggiori dettagli.

 

 

LEGGI ANCHE

Allerta rossa finita, fiumi tutti in calo. Ma il territorio fa i conti con evacuazioni, danni e frane

Meteo, il punto del Lamma: piogge eccezionali in poco tempo. Le previsioni: tregua da stanotte

Sesto, il giorno dopo l'alluvione. Danni, fango in strada e volontari

Giani firma la richiesta di emergenza nazionale: 'Situazione molto seria'. Domani Ciciliano a Firenze

 

 

In foto il giorno dopo l'esondazione del Rimaggio a Sesto 

 

 

Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.