Firenze, controlli straordinari dei carabinieri in via Palazzuolo e nel quartiere San Jacopino
Controllate 300 persone e 60 veicoli
martedì 03 dicembre 2024 14:01
Prosegue l’impegno dei carabinieri nel contrasto alla recrudescenza criminale nei vari quartieri della Città di Firenze: continuano i servizi ad “alto impatto” nelle zone adiacenti e limitrofe a via Palazzuolo e al quartiere San Jacopino. Circa 230 militari impiegati, 100 le autovetture dispiegate sul territorio unitamente ai Reparti Speciali (squadre di intervento operativo della linea mobile, Nucleo Cinofili, Nucleo Forestale, Nucleo Elicotteri, N.I.L. e N.A.S.).
Nel corso dei servizi sono state controllate circa 300 persone, di cui numerose già note alle forze di polizia, e 60 veicoli. Delle persone sottoposte a controllo, 18 sono state segnalate alla locale Prefettura quali assuntori dal momento che venivano trovati in possesso di modiche quantità di varia sostanza stupefacente; nei confronti di altre 6 persone è stato redatto ordine di allontanamento.
I carabinieri, secondo quanto fa sapere l'Arma, hanno denunciato in stata di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze: un cittadino gambiano di 33 anni per l’ipotesi di reato di ricettazione in quanto, a seguito di controllo nei pressi della tramvia di via Alamanni, è stato trovato in possesso di un telefono cellulare risultato asportato a Firenze il giorno prima; un cittadino egiziano 20enne per l’ipotesi del reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere, in quanto trovato in piazza Morales in possesso di uno storditore elettrico; un cittadino tunisino di 18 anni per l’ipotesi del reato di detenzione di sostanze stupefacenti, poiché, all’esito di un controllo in piazza Vittorio Veneto, è stato trovato in possesso di circa 6 grammi di hashish, di un bilancino e di euro 175 in banconote di vario taglio ritenuti verosimile provento dell’attività di spaccio.
Inoltre, durante la mattina del 26 novembre i Carabinieri del N.I.L. e del N.A.S. hanno ispezionato un bar sito nel quartiere di Campo di Marte, elevando sanzioni per un importo complessivo di circa euro 11.000,00 per la presenza di un lavoratore in nero.
Durante il pomeriggio del 28 novembre i carabinieri del N.I.L. hanno ispezionato un minimarket in via Bartolomeo Cristoforo, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 5.000 per violazioni di norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sempre nel pomerggio del 28 novembre i carabinieri del locale Nucleo Forestale hanno sottoposto a controllo un’autofficina in zona San Jacopino, elevando sanzione amministrativa per euro 4.000,00 per mancata tenuta del registro di carico/scarico dei rifiuti pericolosi.
Infine, l’utilizzo dell’unità cinofila ha permesso di rinvenire e sequestrare, nei pressi della fermata tramviaria Cascine Carlo Monni, 16 gr. di cocaina occultati nella vegetazione presente, 21 grammi di hashish in Piazza Savonarola e 25 gr. di hashish alla Fortezza da Basso.
Le operazioni sin qui riassunte, svolte in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia e sotto l’egida della locale Prefettura, proseguiranno anche per il mese di dicembre con il fine principale di prevenire i fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano, come i reati predatori e quelli legati agli stupefacenti. Restano garantiti i servizi svolti ogni giorno dei Reparti dell’Arma Territoriale.
Per gli indagati vige il principio della presunzione d’innocenza e la loro colpevolezza sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.