Firenze, evacuato il liceo da Vinci. La scuola: 'Nessun crollo, solo assestamenti per lavori sismici'
Attivato il piano di emergenza dell'istituto. Non ci sono persone coinvolte. Sabato scuola chiusa
venerdì 25 ottobre 2024 10:59
Evacuato il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci. La scuola in via Giovanni dei Marignolli a Firenze è stata evacuata nella mattinata di oggi, venerdì 25 ottobre.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, dai quali si apprende che l'evacuazione è scattata in seguito a delle lesioni in un cantiere che si trova ai piani inferiori dove sono in corso lavori di ristrutturazione. La squadra dei Vigili del fuoco ha effettuato il controllo dei locali per scongiurare il coinvolgimento di eventuali persone che si trovavano nel cantiere. Sul posto anche il funzionario tecnico per le verifiche.
Immediata l’attivazione del piano di emergenza dell’istituto con l’evacuazione di tutto il personale presente nel plesso per un totale di circa 1000 persone.
Non ci sono persone coinvolte.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai vigili del fuoco, anche la polizia municipale e i sanitari. Via Giovanni dei Marignolli è stata chiusa al traffico.
I tecnici della Città Metropolitana di Firenze stanno effettuando controlli strutturali presso il plesso scolastico. Secondo quanto si apprende il problema si è verificato in due aule didattiche, una al piano terreno e l'altra al primo piano, interessate da fessurazioni di due tramezzi di murature non portanti. In corso accertamenti sulle cause delle fessurazioni. La Città Metropolitana specifica che non ci sono lesioni nè cedimenti strutturali.
"I primi accertamenti escludono qualsiasi tipo di danni alla struttura portante - spiega Beatrice Barbieri, consigliera della Metrocittà delegata all'edilizia scolastica nell'area fiorentina - Aspettiamo la relazione dei vigili del fuoco". In corso un sopralluogo della Sindaca Sara Funaro.
La direzione scolastica, supportata dalla consulenza dei tecnici strutturisti intervenuti, ha comunicato che "non è avvenuto alcun crollo né alcun cedimento di tipo strutturale. Siamo in attesa di comunicazioni definitive ed ufficiali da parte degli enti preposti circa le cause dell’accaduto, probabilmente attribuibili ad un assestamento conseguente ai lavori in corso per la riqualificazione sismica. Attendiamo anche comunicazioni relative al momento in cui sarà possibile rientrare presso la struttura in sicurezza. Per effettuare ulteriori controlli, il Liceo rimarrà chiuso nella giornata di domani sabato 26 ottobre, e, salvo diverse comunicazioni, da lunedì 28 ottobre svolgerà orario regolare".
"Per quanto riguarda la gestione dell’emergenza, comunichiamo che il piano di evacuazione è stato seguito scrupolosamente e con grande senso di responsabilità da parte del personale e delle studentesse e degli studenti. Non vi sono stati feriti né complicazioni nell’esecuzione della procedura. Un grande ringraziamento va a tutta la comunità scolastica che ha collaborato in modo costruttivo e fattivo anche dopo l’evacuazione, ai Vigili del Fuoco intervenuti, alla Protezione Civile, alla Polizia Municipale, al Comune di Firenze e a Città Metropolitana. Ci stiamo adoperando affinché tutti i soggetti competenti possano individuare soluzioni concrete al fine di prevenire il ripresentarsi di situazioni analoghe a quella vissuta oggi", conclude la nota della dirigente scolastica Annalisa Savino.
AGGIORNAMENTO ORE 17.35: è terminato l’intervento dei Vigili del fuoco in seguito ad alcune lesioni che si sono verificate su elementi non portanti durante l’esecuzione di lavori ai piani inferiori dell’edificio scolastico. Sono stati effettuati il recupero dei beni degli studenti e del personale del complesso scolastico.
I tecnici incaricati della Città Metropolitana di Firenze stanno effettuando lavori di ripristino e controllo approfondito dell'edificio, per poter garantire il prima possibile la ripresa in sicurezza delle lezioni.
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)