Vis Art

Lastra, arriva Piazza dei Bambini On the road: cinema viaggiatore con artisti di strada e letture

Tutti i mercoledì dal 12 giugno al 3 luglio

1 Visualizzazioni

giovedì 06 giugno 2024 10:54

La Piazza dei Bambini quest’anno approda nelle frazioni di Lastra a Signa.

 

Tutti i mercoledì dal 12 giugno al 3 luglio la manifestazione, sbarcherà a Ginestra Fiorentina, Malmantile, Lastra a Signa e Porto di Mezzo.

 

Un cinema viaggiatore, clown, artisti di strada e letture trasformeranno aree boschive e giardini in luoghi dove tornare piccoli insieme ai bambini.

 

Si aggiunge un appuntamento speciale nel giardino di Villa Caruso Bellosguardo, il 6 settembre con lo spettacolo di teatro immersivo con visori di realtà virtuale  “Alberi Maestri Kids” di Campsirago residenza.

 

PROGRAMMA

 

Mercoledì 12 giugno

GINESTRA FIORENTINA – Circolo Carcheri

ore 18:30 IL GIARDINO DELLE STORIE  a cura della Biblioteca Comunale di Lastra a Signa

ore 19.30 La Pizza dei Bambini a cura del circolo Arci Carcheri

20:30 Kon Karma – Nuovo Spettacolo

Uno spettacolo dove un Guru e quattro marionette, mosse da musica, danza e magia trasmettono tutto il fascino dell’oriente.

Toni Dimondi Puppet Show

ore 21:15 – IL CINEMINO VIAGGIATORE 

Corto-animato: “Astreo” di Riccardo Crippa

Un asteroide si affeziona al pianeta sul quale vorrebbe schiantarsi. Ciò lo porta a compiere una scelta estrema pur di difenderlo.

Film: “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti

Nel tentativo di ritrovare il figlio da tempo perduto, il Grande Re degli orsi, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, dove vivono gli uomini

 

Mercoledì 19 giugno

MALMANTILE – località  IL POGGIONE

ore 18:30 IL GIARDINO DELLE STORIE  a cura della Biblioteca Comunale di Lastra a Signa

ore 19.30 La Pizza dei Bambini a cura del circolo M.C.L La Sportiva

20:30  Affetto d’amore – Mister Mustache

Domenico Lannutti e Franco Di Berardino

ore 21:15 IL CINEMINO VIAGGIATORE

Corto-animato: “Paris”di Elisa Milanesio

Due scarpe spaiate, diverse e la forza di una bambina che sfida le convenzioni per esprimere se stessa con determinazione.

Film: Metamorphosis regia: Michele Fasano

Età consigliata 6+

Ispirato a «La conferenza degli Uccelli» di Farid al-Din ‘Attar, il film narra di uno stormo di uccelli che viaggia al seguito di Upupa, verso la Montagna di Kafh, dimora di Re Simourgh, dal quale si attendono di ricevere le risposte a tutte le loro domande. Tra sogno e realtà, i volatili attraversano le 7 Valli. I più si perdono per strada, tranne i 4 di loro che vivranno l’esperienza di altrettanti personaggi umani reali: Monika (Albania), Abdurrahman (Turchia), Jihad (Siria) e Susan (Israele).

 

Mercoledì 26 giugno

PIAZZA DEL COMUNE – CENTRO STORICO

ore 17:30 IL GIARDINO DELLE STORIE  a cura della Biblioteca Comunale di Lastra a Signa

18:30  Calll for Music e Dance  in collaborazione con Accademia Musicale Caruso, Luv Dance Movement, Slasa Rika – scuola di ballo, Scuola di Musica di Scandicci e tanti altri amici musicisti.

21:45 Staffetta intergenerazionale in collaborazione con A.S.D Nuova Atletica Lastra

22:15 LA FANTATOMBOLA un gioco intramontabile, reso speciale dall’immaginazione, che appassiona grandi e piccini.

 

Mercoledì 3 luglio

PORTO DI MEZZO – Piazza Gramsci – Giardini delle scuole elementari Dante Alighieri

ore 18:30 IL GIARDINO DELLE STORIE  a cura della Biblioteca Comunale di Lastra a Signa

20:30 SPETTACOLO

SAX-OH! ORCHESTRA

un gioco teatrale musicale spontaneo autentico e inclusivo: bambini, adulti e persone con disabilità possono prendere parte all’orchestra strampalata del clown SAX-OH! sprigionando gioiosi rumori.

ore 21:15 IL CINEMINO VIAGGIATORE

Corto-animato: “Blobo” di Finnur Matteo Bettaglio

Blobo è una creatura gelatinosa senza una forma definita che nasce su un pianeta a forma di fiore. Ogni petalo rappresenta una sfida, ed egli, una volta caduto sul petalo ruscello, dovrà imparare a sopravvivere a diversi ostacoli.

Film: Mary e Lo spirito di mezzanotte di Enzo D’Alò
Il romanzo “La gita di mezzanotte” di Roddy Doyle, è stato recensito dal Guardian: “Una storia deliziosa in cui amore e amicizia, allegria e serietà si fondono alla perfezione. Incanta sin dalla prima frase.” Chi, se non Enzo D’Alò, poteva accettare la sfida di immettere nello stesso film questa molteplicità di sentimenti e stati d’animo facendoli emergere con misura e consentendo ad un pubblico di bambini e di adulti di poterne percepire ed apprezzare anche le sfumature?

 

6 settembre

VILLA CARUSO DI BELLOSGUARDO

10:30 e 16:30 SPETTACOLO  Alberi maestri kids

Campsirago Residenza.  Centro nazionale di ricerca e produzione delle arti performative nel paesaggio e per l’infanzia.

Spettacolo di teatro immersivo con visori. Alberi maestri kids è uno spettacolo itinerante ed esperienziale alla scoperta del mondo degli alberi e delle piante, principio e metafora della vita stessa. Un cammino d’incontro

 

La prenotazione è obbligatoria: pubblico@tparte.it - whatsapp 371/1152940

 

Foto dalla pagina del comune di Lastra a Signa

 

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.