Vis Art

Farmaci con cannabis, accordo con Stabilimento farmaceutico militare per fornitura in Toscana

Filiera interamente pubblica e controllata

1 Visualizzazioni

lunedì 03 giugno 2024 18:23

Estar, per conto di Regione Toscana, ha firmato un’intesa con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze, valida un anno, per la fornitura di principi attivi a base di cannabis necessari a soddisfare il fabbisogno, in crescita, delle aziende del servizio sanitario regionale e la continuità dunque ai pazienti delle terapie in corso.

 

Lo stabilimento chimico farmaceutico militare, a cui una legge demanda la produzione di questi principi, sarà in grado di erogare in un anno, all’interno di una filiera tutto pubblica e controllata, oltre 71 chilogrammi in confezioni da 5 e 10 grammi, con consegna entro sette giorni dall’ordine. Un accordo vantaggioso anche sotto il profilo economico e in ottica di sostenibilità del sistema, poiché renderà meno onerosa l’erogazione a carico del servizio sanitario pubblico. 

 

Tuttavia, in caso di carenza anche parziale o temporanea del prodotto oppure per indisponibilità presso lo stabilimento chimico farmaceutico militare, le farmacie ospedaliere ed i servizi farmaceutici territoriali delle Asl potranno ricorrere all’acquisto dei prodotti commercializzati dall’Omc, organismo olandese per la vendita della cannabis che fa capo al Ministero olandese della salute, welfare e sport. 

 

L’accordo è stato siglato il 14 maggio, firmato dal direttore Massimo Braganti per conto di Estar e dal colonnello Gabriele Picchioni che è il direttore dello stabilimento farmaceutico.

 

La distribuzione alle farmacie ospedaliere avverrà sotto la responsabilità dello stabilimento. “Si tratta del primo accordo siglato in Italia con tali modalità” commenta Braganti.


Immagine di repertorio

 

 
logo-055 firenze

C & C Media s.r.l.
p.iva 06282890489

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica

055firenze.it
Quotidiano online
registrato presso il tribunale di Firenze
nr. 5937 del 18/10/2013.