Lo Sport entra nella Costituzione. Armentano: 'Si apre una storia nuova. Grande cambio di passo'
Meloni: 'Una pagina storica per la Nazione'
mercoledì 20 settembre 2023 18:24
Lo Sport entra ufficialmente nella Costituzione Italiana. Con la votazione all'unanimità della Camera dei Deputati, viene ampliato l'articolo 33 con un nuovo comma che recita: ""La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme".
La novità è stata accolta con entusiasmo da varie parti del mondo dello sport. Da Firenze parla così Nicola Armentano, consigliere della Città Metropolitana delegato allo Sport: "Lo Sport è entrato nella Costituzione Italiana. Si apre una storia nuova, tutta da scrivere. Adesso non si può più attendere. Possiamo costruire con lo sport una società più inclusiva, più sana e più solidale".
"Abbiamo perseguito con determinazione l'obiettivo di fare entrare lo Sport nella nostra Costituzione come un diritto. Ora dovrà essere declinato per quello che è davvero: scuola di educazione alla salute, in senso pieno, e alla relazione con gli altri", continua Armentano. "Non si tratta solo di un passaggio formale, ma di un cambio di passo politico e culturale. Serve investire adeguatamente nello sport, soprattutto alla luce delle difficoltà che sta affrontando questo settore. È necessario pensare allo sport come momento fondamentale di formazione e cultura, determinante per la crescita dei giovani e per la trasmissione dei valori ad esso connesso. Vanno abbandonate quelle resistenze che in passato hanno visto poco corrispondere i doveri dell’essere studente al fatto di essere atleta. Si tratta di rovesciare questo paradigma e di valorizzare il merito sportivo anche perché ormai è consolidata la relazione tra apprendimento e movimento che vanno in perfetta sintonia".
Anche alla luce di questa novità "collaboriamo con le scuole non perché lo sport sia visto come un un complemento, ma come una disciplina didatticamente fondata e volta, tra l'altro, a costruire senso sano del benessere e della salute. Lo sport vissuto così è anche un ponte che unisce gente lontana, un vero e proprio strumento pacifico e pacificante, e al tempo stesso un volano per la cultura e l'economia", conclude Armentano.
Queste invece le parole della premier Giorgia Meloni: “L’approvazione all’unanimità in via definitiva in Parlamento della riforma costituzionale per l’introduzione dello sport in Costituzione rappresenta una pagina storica per la Nazione. Riconoscere nella nostra Carta fondamentale il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme è una vera e propria rivoluzione culturale. È una vittoria dello sport in ogni sua declinazione - non solo agonistica ma anche dilettantistica, amatoriale, di base e di prossimità -, è un segno di attenzione nei confronti di tutti i cittadini che praticano attività sportiva ed è il riconoscimento di tutti gli operatori e i lavoratori del mondo dello sport, un segmento significativo della nostra economia per troppo tempo dimenticato. Il Governo farà la sua parte per dare concreta attuazione a questa nuova norma costituzionale”.